Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Gostoli

Francesco Gostoli aContrasto

Francesco Gostoli aContrasto

Francesco Gostoli

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume raccoglie una serie di articoli di Francesco Gostoli pubblicati nelle riviste «Spazio e Società», «L’architettura cronache e storia», nel mensile «The Venice international Foundation» e nel quotidiano «Il Gazzettino» di Venezia, unitamente a conferenze e introduzioni a laboratori e seminari tenuti presso le Università di Camerino, di Cà Foscari, di Udine, di Trento, Università Federale di Alfenas (Brasile), Università Cattolica del Mozambico, sede di Beira. Gli scritti affrontano i temi di trasformazione delle città e dell’architettura a seguito della crisi dei modelli di sviluppo che hanno guidato il XX° secolo, offrendo indicazioni concrete in particolare sui temi legati alla sostenibilità. Completa il volume un’appendice di “backstage” con documentazione inedita. "Non ho mai dato retta alle mode culturali. Tantomeno alle polemiche che le mode accendono. Ho sempre pensato che l’architettura è un’arte e una scienza sulle strade del mondo. Tra la gente, non per risolvere i problemi dell’esistenza, ma per far vivere donne e uomini in luoghi migliori. Luoghi che rappresentano la vita delle persone nei tempi in cui vivono. Qui il senso e la fatica di progettare un edificio." (Francesco Gostoli)
26,00

Una buona conversazione dialogo con Alvaro Siza

Una buona conversazione dialogo con Alvaro Siza

Francesco Gostoli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2012

pagine: 60

Secondo me, il progetto di una casa che sia unifamiliare, o appartamento di città, non ha senso se non è coinvolto in una possibilità di dialogo: se non possiede la sua profondità. Certo, il problema reale è inserire ciò che ho descritto in un programma architettonico di larga scala, che includa la maggior parte della popolazione, o perlomeno una larga fetta. Ma il dialogo ... l'abito del dialogo, è un abito che indossa all'inizio colui che progetta e costruisce case per la gente. S'è fatto tardi, ti lascio lavorare. Grazie della conversazione. Grazie a te, è stata una buona conversazione.
8,00

Spazi guida per la progettazione di un museo contemporaneo

Spazi guida per la progettazione di un museo contemporaneo

Francesco Gostoli

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2008

pagine: 45

Il museo diviene punto di accumulazione tra i flussi immateriali delle conoscenze e la consistenza fisica della città. Qui una delle ragioni dell'architettura contemporanea: stabilire rapporti tra le funzioni che stanno emergendo e le forme degli edifici, saldando la divergenza che s'è creata tra i luoghi fisici degli uomini e le sedi dove si muovono le loro conoscenze.
14,00

Il metro armonico

Il metro armonico

Francesco Gostoli

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 95

22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.