Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Granito

Parabellum. La battaglia di Parabiago

Parabellum. La battaglia di Parabiago

Francesco Granito, Giuseppe Botte

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrogallico

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una delle più cruente battaglie del Basso Medioevo – la battaglia di Parabiago del 1339 che vide trionfare Milano – rivive tra le pagine a fumetti di Parabellum. Intrighi di palazzo, amori passionali ed eterni, efferati omicidi, scontri all'ultimo sangue… Nella battaglia di Parabiago – che segnò la storia di Milano e della pianura padana – mito e verità si fondono fino alla leggendaria apparizione a cavallo sul campo di combattimento di Sant'Ambrogio – chiamato per l'occasione “Sant'Ambrogio della Vittoria” – armato di fede e staffile. Come ricorda Giuliano Polito nella prefazione, “nei poemi epici, in quelli cavallereschi e in quelli fantasy, la Battaglia di Parabiago è stata teatro di un grande scontro, uno scontro che ha determinato da solo il futuro della Signoria di Milano e ha posto le radici dell'unità d'Italia nell'Occidente sabaudo piuttosto che nell'Oriente asburgico”. Oggi, tra le pagine a fumetti di Parabellum, prendono nuovamente vita la storia, il mito, la leggenda della Battaglia di Parabiago.
20,00

La cortigiana di Pozzuoli

La cortigiana di Pozzuoli

Francesco Granito

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2022

Pubblicato tra il 1898 e il 1899 a puntate sul settimanale L'Operaio, il romanzo La Cortigiana di Pozzuoli è animato da uno spirito romantico: la protagonista, Eleonora, è presentata come una novella Maria Puteolana, l'eroina raccontata secoli prima da Francesco Petrarca. Se Maria Puteolana è un personaggio storico, Eleonora è il frutto della fantasia di Francesco Granito. La storia della protagonista si sviluppa tra povertà, soprusi, combattimenti, affanni e un amore che trova tutti i possibili ostacoli della vita: le insidie del mare, le lusinghe di un sacerdote corrotto, la violenza di corsari senza pietà, le condizioni sociali avverse. L'epilogo è dei più sorprendenti.
12,00

L'amore sulle labbra

L'amore sulle labbra

Francesco Granito

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2016

pagine: 405

"L'amore sulle labbra" è un puzzle di emozioni e sentimenti, un libro che coinvolge, già dalle prime pagine, con un ritmo dolce e lento, che sfiora le vite dei protagonisti nella relatività del "solido fluire delle ere". Nel romanzo colpiscono il lettore le miserie umane, ma anche la straordinaria capacità di uomini e donne di riscattarsi da esse, affermando la loro dignità e la loro forza d'animo. Giorgia, la moglie tradita, cerca in un altro uomo l'amore, quello vero, che coniuga passione, attrazione, amicizia e voglia di vivere. Aldo, l'amante, con una vita scombinata, senza legami fissi, che cerca sempre una donna con cui trascorrere del tempo in una camera d'albergo a ore e che, forse, di Giorgia è anche un po' innamorato.
20,00

Il bandito puteolano o l'eruzione di Montenuovo (storia del secolo XVI) con una guida delle antichità di Pozzuoli
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.