Libri di Francesco Guarino
I papi e Fatima
Marcello Stanzione, Francesco Guarino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2025
Le apparizioni della Vergine Maria a Fatima nel 1917 hanno segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo, lasciando un messaggio di conversione, penitenza e preghiera. Tra le rivelazioni consegnate ai tre pastorelli, il cosiddetto Terzo Segreto ha suscitato per decenni attese, speculazioni e interrogativi, fino alla sua pubblicazione ufficiale nel 2000, durante il Giubileo guidato da san Giovanni Paolo II. Ma quale è stato il vero rapporto tra i Pontefici e il Terzo Segreto? Perché il suo contenuto è stato tanto discusso e, per alcuni, ancora avvolto nel mistero? Questo libro ripercorre la storia delle apparizioni di Fatima, il loro significato profetico e il modo in cui i vari Papi - da Pio XII a Francesco - si sono confrontati con il messaggio mariano. A venticinque anni dalla pubblicazione della terza parte del Segreto, questa indagine offre una lettura chiara e documentata degli eventi, analizzando fonti storiche, dichiarazioni ufficiali e interpretazioni teologiche. Un viaggio tra fede, storia e profezia che continua a interrogare il nostro tempo.
San Pio da Pietrelcina, san Giovanni Paolo II e il segreto della Madonna di Fatima
Francesco Guarino, Marcello Stanzione
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2023
pagine: 116
Giovanni Paolo II e Padre Pio da Pietrelcina. Uno è stato il "Grande" Papa polacco, l'altro un umile frate cappuccino con impressi i segni della passione di nostro Signore nel corpo. Insieme hanno attraversato il XX secolo guidando e sorreggendo la Chiesa nel mare tempestoso di tanti pericoli. Le loro strade ad un certo punto si sono incrociate, e dall'incontro è nata una grande amicizia spirituale che li ha accompagnati fino alla soglia del Paradiso. I loro cammini terreni hanno seguito percorsi diversi, eppure c'è stato qualcosa che li ha sempre uniti: la Madonna di Fatima. Possiamo dire che il loro incedere nella storia sia stato tracciato ognuno pensando all'altro. Gli autori ripercorrono le tappe fondamentali di due vite straordinarie affidate alla protezione della Madonna di Fatima.
Abbazie benedettine in Umbria
Francesco Guarino, Alberto Melelli
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2008
pagine: 264
PED. Percorso esperienziale didattico
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
La scuola è il sistema costantemente in prima linea nello sviluppo di strategie preventive ed educative finalizzate alla riduzione dei comportamenti a rischio e alla diffusione dei comportamenti protettivi in età evolutiva. È dunque l'ambiente elettivo in cui sviluppare la metodologia prevista all'interno di questo manuale. Il volume propone infatti il metodo PED Percorso Esperienziale Didattico in cui la scuola funziona da "contenitore", agisce da "promotore", si struttura come "Integratore di relazioni" tra pari e tra adulti e adolescenti e si apre alla collaborazione con agenzie esterne, deputate alla tutela della salute e del benessere, l'azienda sanitaria in primo luogo. Il metodo PED costituisce una "punta avanzata" di un modello operativo che segna decisamente un nuovo ambito di intervento, rispetto al passato, per chi vuole parlare di salute con gli adolescenti all'interno dell'esperienza scolastica. Il PED è un esempio di strategia innovativa che si distanzia da modelli obsoleti in vigore nel passato fortemente centrati sulla figura dell'esperto esterno come unico promotore-attore delle strategie preventive all'interno del gruppo classe. Questo movimento è stato responsabile delle più significative trasformazioni che hanno contaminato non solo il modello di scuola nel quale è andato a diffondersi, ma anche le metodologie didattiche, lo sviluppo di progetti e processi di apprendimento innovativo.
«L'uomo è l'acqua». Il rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua
Armando Sangiorgio, Francesco Guarino, Lucia Martiniello
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 216
Questo libro è stato pensato e scritto per introdurre il lettore verso una più ampia riflessione del rapporto ancestrale tra l'uomo e l'acqua valutando il processo che ha determinato lo sviluppo umano. Tesi di natura biogenetica, che partendo da un'analisi della filogenesi umana, considera i processi di natura ontogenetica, per analizzare gli aspetti che riguardano il lungo e complesso percorso che, i processi evolutivi della specie e gli articolati aspetti di apprendimento si legano alla motricità in acqua. Il testo analizza aspetti fisiologici, biomeccanici e pedagogici per finire allo studio delle discipline acquatiche ed ai processi energetici e nutrizionali. Si rivolge agli studenti di scienze motorie ed a tutti coloro che vogliano approfondire o siano intrigati da tali tematiche.
Empatia, enneagramma e santità. Gli ennatipi della personalità comprensiva
Marcello Stanzione, Francesco Guarino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 136
Nel Vangelo Gesù ci comanda di amare il nostro prossimo come noi stessi. La scoperta del nostro enneatipo secondo le nove personalità dell'enneagramma ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e gli altri e quindi a sviluppare le nostre capacità empatiche. In un mondo proiettato sempre più verso l'egoismo, una vera svolta nelle relazioni umane può venire proprio dall'empatia, cioè la capacità di riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, calandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri, sentimenti ed emozioni.
Padre Pio modello di santità e guida per il cristiano
Francesco Guarino, Marcello Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2022
pagine: 180
Nel 2002 in piazza san Pietro, davanti a un'immensa folla di fedeli, Giovanni Paolo II canonizzava padre Pio da Pietrelcina. A vent'anni da questo evento, Francesco Guarino, esperto studioso di san Pio, e Marcello Stanzione, scrittore e teologo, ci offrono non la solita biografia del serafino del Gargano, ma un itinerario di fede nel quale emerge tutto lo spessore mistico e spirituale del santo. Il libro si presenta, con un linguaggio semplice, scorrevole e divulgativo, come un viaggio nella "santità" del frate. Un messaggio per il cristiano assetato di salvezza; per il cristiano che, nel cammino frenetico della vita moderna, cerca la pace interiore e la fiducia in se stesso.
Guerra e Pace nella Bibbia e nel Magistero della Chiesa alla luce del conflitto Russia-Ucraina
Francesco Guarino, Marcello Stanzione
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 160
In un mondo che continua a essere afflitto dalla guerra, la Bibbia può darci maggiore chiarezza, aiutandoci a capire e riflettere profondamente. La pace di cui parla la Bibbia ha poco a che fare con l'odierna immagine della pace, spesso niente più di uno sbiadito e opaco stato di non belligeranza. La pace nella Bibbia è intesa come una condizione di pienezza, integrità e felicità. Per contro, sarebbe inutile negare che c'è anche molta guerra nella Bibbia, e che a volte sembra essere approvata. Oggi pochi cercano la pace come riconciliazione positiva e creativa nel senso evangelico. Noi siamo chiamati ad annunciare la pace come bene sommo ricevuto in dono. La possibilità ultima della pace è la pace dono di Dio, la pace-comunione. Bisogna mostrare con i fatti, e non solo a parole, che la forza della pace è forza di riconciliazione che diventa condizione per la pace-sicurezza. È su tutto questo che gli autori, in questo saggio, intendono far riflettere i lettori, alla luce non solo della recente guerra in Ucraina, ma di tutte le guerre nel mondo.
In lotta con il «cosaccio»
Francesco Guarino, Marcello Stanzione
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2022
pagine: 124
Padre Pio usava dire che il diavolo è una creatura cattiva, malvagia, perfida costituzionalmente, ma resta sempre un angelo decaduto, perciò dotato di un'intelligenza superiore a quella degli uomini, anche se pervertita. Il santo di Pietrelcina ebbe modo di sperimentare tale intelligenza, subdolamente sottile. L'intervento del diavolo nell'itinerario spirituale di padre Pio è un fenomeno sconcertante. Si tratta, come si vedrà in questo libro, di un duello a morte, senza tregua e senza risparmi di colpi, tra l'anima e il suo accanito nemico.
Santi in blue jeans. Nativi digitali e generazione Z
Francesco Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2023
pagine: 104
In un tempo in cui domina il relativismo assoluto, i giovani si interrogano ancora sul senso della vita, sulla religione, su Dio e sulla Chiesa. Se da una parte, però, ci sono segnali positivi che sottolineano come la Generazione Z sia attratta dalla religione e dalla spiritualità, non mancano segnali preoccupanti che spingono a dire che, al contrario, i giovani rappresentino i primi passi di un agnosticismo che inaugurerebbe un'era "post-cristiana". Di fronte a questa decadenza della cristianità Dio non manca di far arrivare la sua voce, anche attraverso modelli contemporanei di santità, come le figure presentate in questo libro, da Chiara Corbella a Carlo Acutis.
Padre Pio e Raffaelina Cerase. Maestro e discepola nella perfezione cristiana
Marcello Stanzione, Francesco Guarino
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2023
pagine: 174
Attraverso lo studio e l’analisi delle lettere di padre Pio a una sua figlia spirituale gli autori evidenziano il metodo del santo nel condurre la direzione spirituale e la catechesi a distanza di quasi sessant’anni dalla morte e venti dalla canonizzazione. Nell’arco ben delimitato di due anni si vede come padre Pio prende per mano l’anima da lui diretta e la conduce fino alla perfezione stabilita da Dio. Il carteggio avviene tra il santo e la nobildonna foggiana Raffaellina Cerase vissuta tra fine ottocento e inizi del novecento.
...Anche la provincia esiste
Francesco Guarino
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2023
pagine: 108
I fatti di cronaca vengono troppo spesso inseritiin contesti molto più grandi. I riflettori si accendono solo sulle città con dati statistici disarmanti, ma nella provincia esiste una realtà sommersa che le istituzioni ignorano. Così come quella napoletana. In questi racconti l'autore vive ogni personaggio con rabbia, disperazione, illusione e talvolta riscatto da una solitudine politica e sociale. Droga, rachet, usura, pedofilia, morti bianche, violenza di genere, sono solo la punta dell'iceberg di qualcosa di più profondo che affonda le radici nella vita di ogni cittadino, impedendo l'azione della società civile. Lo Stato invece, non può rimanere sordo alla richiesta di aiuto dei nostri figli.