Libri di Francesco Loseto
Con le chiavi in tasca
Francesco Loseto
Libro: Libro in brossura
editore: Florestano Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 258
Bari, 1495. David de Ysellos cresce in strada, gioca ai piedi della cattedrale o nella piazza del mercato, sfida a sassate squadre di coetanei, corteggia le ragazze, conosce il suo primo amore. Con tratto leggero e lievi accenti umoristici, l'autore ci fa seguire le vicende di vita di David, intraprendente e ribelle, portandoci gradatamente a condividere con empatia i suoi sentimenti. Ma David capirà presto di essere diverso dai suoi amici di Bari. Il tundo rosso che deve apporre sui vestiti sancisce la sua appartenenza alla comunità ebraica ai cui rigidi precetti egli non si è mai completamente adeguato. Dovrà lottare per una propria identità in un periodo storico costellato di editti sempre più penalizzanti per le comunità giudaiche. Per conquistare autonomia nelle sue scelta di vita, David dovrà affrontare da un lato il Rabbino, simbolo di una comunità arrovellata dal bisogno di auto-conservazione, e dall'altro la progressiva marginalizzazione operata dai dominatori spagnoli. Con questo romanzo, l'autore ricostruisce la vita nella Giudecca di Bari, una Giudecca di cui non vi è più traccia. È scomparsa fra i vicoli di Bari vecchia.
Il poeta ama giocare con l'invisibile
Giuseppe Berton, Ildo Cigarini, Francesco Loseto
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Giuseppe Berton con 'L'ultima sera dell'anno', Ildo Cigarini con 'Forse tu', Francesco Loseto con 'L'amore e l'indifferenza' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: 'Il poeta ama giocare con l'invisibile: prende l'aria intorno a una farfalla e costruisce il sorriso di un bambino' di Fabrizio Caramagna." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Il gioco e la parola
Francesco Loseto, Post Millenni
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Cominciavo a pubblicare libri per la voglia di esternare tutti i miei pensieri che mi venivano casualmente da una vita vissuta . Avevo il bisogno di espandere una vita come tante altre ma con combinazioni inerenti al mio essere e al mio vissuto". Prefazione di Alfredo Rapetti Mogol.