Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Melandri

Luce e salvezza. La salvezza universale nella lotta tra il bene e il male nel Duomo di Modena

Luce e salvezza. La salvezza universale nella lotta tra il bene e il male nel Duomo di Modena

Francesco Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2022

pagine: 60

La vita umana si svolge drammaticamente contesa tra il bene e il male, tra la vita e la morte. La vita e il bene sono in continua lotta con la morte e con il male. Chi avrà la meglio in questo duello? Anche il Duomo di Modena - e lo cosa ci può sorprendere - ci indica delle vie per trovare una risposta. Ci parla con le sue opere d'arte, con le sue strutture e con le sue decorazioni, ma occorre essere attenti ed educare gli occhi a osservare, e la mente a riflettere e a ricordare. Essendo un monumento della fede, prima ancora di essere un gioiello dell'arte medioevale, parla anzitutto ai credenti, ma i suoi messaggi possono essere ben colti anche da tutti gli uomini in cerca della verità. La prima parte di questo libro illustra come le tre porte del Duomo parlano di questa lotta tra il bene e il male e risponde alla domanda su chi avrà la meglio tra la morte e la vita. Esso può accompagnare il visitatore nella sosta davanti alle tre porte: la Porta Principale nella facciata principale, la Porta della Pescheria nel lato settentrionale e la Porta dei Principi nel lato meridionale. La seconda parte, che illustra il linguaggio della luce e della penombra all'interno del Duomo, suggerisce al visitatore di sostare, seduto in uno dei banchi all'interno della Cattedrale, a contemplare la bellezza degli spazi interni dell'edificio. Per chi vorrà consultarlo per una semplice lettura saranno le numerose illustrazioni ad accompagnarlo in una ideale visita
14,00

Alla scoperta del duomo di Modena

Alla scoperta del duomo di Modena

Francesco Melandri

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2022

pagine: 28

Il Duomo di Modena si racconta tra leggende, animali fantastici e angeli guardiani, spiegazioni e domande che portano anche i più piccoli nella casa di San Geminiano. Guarda, rispondi, trova, inventa, leggi: attività semplici ma non scontate per stimolare la curiosità dei bambini attraverso la scoperta del simbolo della città. Una piccola guida per rendere una grande opera d'arte alla portata dei più giovani. Età di lettura. da 5 anni.
8,00

Fantastico nel Duemila

Fantastico nel Duemila

Francesco Melandri

Libro

editore: Edit Faenza

anno edizione: 1997

pagine: 192

12,90

Oltre il grande cancello

Oltre il grande cancello

Francesco Melandri

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 1994

pagine: 206

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.