Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Muraca

Storia istituzionale, storia amministrativa e interculturalità nel mondo greco e romano. Atti dei seminari Ricerche a confronto XIII (Bologna 2018)

Storia istituzionale, storia amministrativa e interculturalità nel mondo greco e romano. Atti dei seminari Ricerche a confronto XIII (Bologna 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Urbino University Press

anno edizione: 2024

Storia istituzionale, storia amministrativa e interculturalità nel mondo greco e romano raccoglie gli interventi discussi durante il ciclo di seminari organizzato dall'Associazione Culturale Rodopis nel 2018 presso l'Università di Bologna. Il volume offre uno spaccato del confronto e dello scambio di idee occorsi in occasione delle conferenze, animate da un vivace dibattito fra giovani studiosi, moderatori e pubblico: la trasposizione scritta oblitera l'impostazione dialogica degli incontri, ma permette di coglierne l'essenza in una rete di interventi in conversazione reciproca. Il tema dell'interculturalità, imprescindibile per analizzare e comprendere il mondo globalizzato contemporaneo, rivela la sua essenzialità anche per l'osservazione del Mediterraneo antico. Gli interventi spaziano geograficamente e diacronicamente, muovendosi dalla Grecia, alla Gallia, al Nord d'Africa, dall'età omerica all'esordio dell'impero bizantino, ma anche metodologicamente, confrontandosi con testi letterari, epigrafici e con le fonti archeologiche e numismatiche: i diversi esempi di interculturalità diventano così essi stessi momenti dell'evoluzione culturale, e inter- culturale, del mondo antico.
11,00

Le perizie di stima nelle aziende

Le perizie di stima nelle aziende

Gennaro Brescia, Francesco Muraca

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 496

Un manuale completo per il professionista, chiamato o nominato per le valutazioni e le stime in relazione a operazioni straordinarie sul capitale, come acquisizioni e cessioni di quote, fusioni e scissioni, conferimenti e aumenti di capitale, nonché per la attestazione del piano previsto ex art.67 l.f., della relazione sulla fattibilità e veridicità dei dati aziendali del piano per l'ammissione al concordato preventivo ex art.161 l.f., ovvero sulla attuabilità dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.f. Gli ulteriori corposi approfondimenti e aggiornamenti di questa sesta edizione - che riguardano principalmente le c.d. "relazioni attestative" nelle operazioni di risanamento aziendale, previste dalla legge fallimentare e oggetto di significative modificazioni a seguito del Decreto Sviluppo 2012 (D.L. n. 83/2012, convertito in Legge n. 134/2012) - rendono l'opera un'utile guida teorico-pratica e soprattutto uno strumento per analizzare a fondo gli aspetti metodologici, grazie anche alla raccolta delle formule utilizzate nel corso della procedura di valutazione che, al fine di consentirne la personalizzazione e la stampa, sono state riportate sull'allegato Cd-Rom, dove è presente anche una corposa sezione di documentazione normativa e di prassi, dedicata in gran parte ai principi contabili nazionali e internazionali ed alle relative interpretazioni S.I.C./I.F.R.I.C.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.