Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Brescia

Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese

Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese

Giovanni Mottura, Gennaro Brescia, Sandro Cavaliere

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XV-530

Il Codice Antimafia (d.lgs. n. 159/2011, c.d. CAM) dal 2017 (in forza della l. n. 161/2017) disciplina due misure di prevenzione patrimoniale per contrastare l'infiltrazione mafiosa nelle attività economiche: l'amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende (art. 34 CAM) e il controllo giudiziario delle aziende (art. 34-bis CAM). Dal 2021 (in forza del d.l. n. 152/2021, conv. in l. n. 233/2021) il CAM prevede, nell'ambito delle attività di natura amministrativa, importanti novità nel procedimento di rilascio delle informazioni antimafia e un'ulteriore misura di prevenzione adottabile dall'autorità prefettizia.  Queste novità sono molto rilevanti per l'attività professionale dell'amministratore giudiziario, nelle sue vesti di gestore e controllore delle attività assoggettate a tali misure. Il testo approfondisce a tutto tondo i diversi istituti di natura giurisdizionale e amministrativa applicabili in caso di aggressioni criminali ai patrimoni aziendali. Questi istituti sono stati infatti introdotti per l'esigenza di costruire un sistema capace di individuare soluzioni diversificate e ampie: l'amministrazione giudiziaria non ha più, infatti, l'obiettivo di attuare uno spossessamento della gestione dell'azienda e quindi un'ablazione dei patrimoni aziendali di provenienza illecita;  la sua finalità è ottenere il "disinquinamento” delle attività economiche, mediante l'introduzione di nuove forme di vigilanza e controllo sulle attività dell'impresa infiltrata dal crimine organizzato, salvaguardando la continuità produttiva e le risorse (umane, in primo luogo) delle imprese e garantendo, ove possibile,  una loro permanenza sul libero mercato, nella legalità. Il volume, in questa nuova edizione, è stato integrato con la giurisprudenza più recente e aggiornato con le modifiche previste dalle richiamate norme ad oggi in vigore. Presentazione di Giovanbattista Tona.
60,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale. Aggiornato con la riforma Cartabia

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale. Aggiornato con la riforma Cartabia

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 788

Il manuale si compone in questa nuova edizione di tre parti. La prima parte costituisce una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile: iscrizione all'Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni, oltre alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. La seconda parte approfondisce l'analisi della procedura in materia penale con particolare riferimento alla consulenza tecnica del P.M. e alla perizia disposta dal GUP e dal Tribunale penale. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo Unico delle spese di giustizia ed affronta gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 c.p.p.), nonché di una perizia in sede penale.
82,00

Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese

Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese

Giovanni Mottura, Gennaro Brescia, Sandro Cavaliere

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 539

Il d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (noto come Codice Antimafia) ha subito significative modifiche con la legge 17 ottobre 2017 n. 161 che ha integrato fra l'altro l'art. 34 (Amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende) e introdotto ex novo l'art. 34-bis (Controllo giudiziario delle aziende). Alla luce della notevole importanza di queste novità per l'attività professionale dell'amministratore giudiziario nelle evolute vesti di gestore e/o controllore delle attività assoggettate a tali misure il testo si propone di esplorare a tutto tondo i due nuovi istituti - introdotti sulla scorta dell'esigenza sempre più avvertita di costruire un sistema capace di individuare soluzioni diversificate e più ampie rispetto a quelle sinora adottate per fronteggiare le aggressioni criminali ai patrimoni aziendali- per i quali l'obiettivo principale dell'amministratore giudiziario non è più lo spossessamento gestorio dell'azienda finalizzato all'ablazione di patrimoni aziendali di provenienza illecita ma il disinquinamento delle attività economiche mediante l'introduzione di nuove forme di vigilanza e controllo sulle attività dell'impresa infiltrata dal crimine organizzato salvaguardando al contempo la continuità produttiva e le risorse (umane in primo luogo) delle imprese "agevolatrici" costruendo un percorso di possibile "permanenza" delle stesse sul libero mercato nella piena legalità.
50,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 1040

Il manuale si compone in questa nuova edizione di sei parti. La prima parte costituisce una guida allo svolgimento dell’incarico in ambito civile: iscrizione all’Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni, oltre alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 c.p.c. La seconda parte approfondisce l’analisi della procedura in materia penale con particolare riferimento alla consulenza tecnica del P.M. e alla perizia disposta dal GUP e dal Tribunale penale. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo Unico delle spese di giustizia ed affronta gli aspetti pratici dell’attività in campo civile e penale attraverso l’illustrazione dell’attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. La consulenza tecnica d’ufficio nell’ambito del processo civile telematico è l’oggetto della quarta parte dell’opera. La quinta parte del volume prende in esame gli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy – naturalmente alla luce del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) applicabile dal 25 maggio 2018 – e due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima. La sesta ed ultima parte è riservata alla delicata tematica della consulenza nell’ambito del giudizio arbitrale. Nella sezione On line sono riportati un corposo formulario personalizzabile, una rassegna della normativa e giurisprudenza di maggior rilevanza per il CTU ed un utile e pratico Programma per il calcolo della parcella.
84,00

Le attestazioni del professionista nella legge fallimentare

Le attestazioni del professionista nella legge fallimentare

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 434

L'opera offre un quadro articolato, approfondito ed esaustivo del ruolo del professionista nei risanamenti aziendali, delle attività che occorre svolgere, delle corrette metodologie applicabili e delle conseguenti responsabilità civili e penali che tali incarico comporta, senza ovviamente trascurare gli aspetti giuridici e l'orientamento della giurisprudenza. Questa seconda edizione è stata aggiornata con le modifiche al concordato c.d. "con continuità aziendale" introdotte dalla Legge 21 febbraio 2014, di conversione del d.l. 23 dicembre 2013, n. 145 ("decreto destinazione Italia") ed è stata arricchita da un cd rom contenente le formule personalizzabili delle relazioni di attestazione ex artt. 161 e 182-quinquies L.F., le massime giurisprudenziali più recenti ed un estratto della normativa di settore.
45,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 820

Quest'opera - ampliata e rivista con un nuovo capitolo e applicativo sul processo civile telematico - si configura come una guida utile allo svolgimento dell'incarico di perito e consulente tecnico in ambito civile e penale: procedimento d'iscrizione all'Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni. Corredato da cd-rom contenente il Software Logos Box CTU nella sua versione "base" per la creazione e deposito della busta telematica, un formulario per la personalizzazione e stampa, la normativa e giurisprudenza di settore e uno specifico programma per il calcolo della parcella, il volume analizza gli aspetti giuridici, sostanziali e rituali, d'interesse pratico dei CTU e dei periti e illustra la concreta attuazione di una consulenza tecnica in sede civile, di una perizia in sede penale, di una consulenza tecnica per il pubblico ministero. Ricca di riferimenti giurisprudenziali, facile da consultare grazie al supporto degli indici sistematico e analitico, il manuale dedica parte del testo al tema della liquidazione dei compensi e degli adempimenti del CTU relativamente alla privacy ed esamina inoltre due fattispecie particolari di consulenza tecnica (processo tributario e navigazione marittima).
89,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 746

Il volume si compone di quattro parti. Le prime due parti costituiscono una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile e penale: il procedimento di iscrizione all'Albo, la nomina, gli adempimenti e le operazioni di consulenza tecnica, il verbale e la relazione, le responsabilità e le sanzioni. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo unico delle spese di giustizia che hanno sensibilmente modificato il quadro normativo per il calcolo dei compensi agli ausiliari di giustizia. Vengono inoltre affrontati gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. La quarta parte è dedicata agli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy e a due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima. Questa edizione è stata ampliata con ulteriori approfondimenti su: opposizione al decreto di pagamento (art. 170 T.U.); solidarietà delle parti nel pagamento dei compensi al C.T.U. Completa l'opera il Cd-Rom allegato, che raccoglie le formule - scaricabili e compilabili - più frequentemente utilizzate e la rassegna della normativa e della giurisprudenza più significativa, oltre ad un programma per il calcolo della parcella.
79,00

Le perizie di stima nelle aziende

Le perizie di stima nelle aziende

Gennaro Brescia, Francesco Muraca

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 496

Un manuale completo per il professionista, chiamato o nominato per le valutazioni e le stime in relazione a operazioni straordinarie sul capitale, come acquisizioni e cessioni di quote, fusioni e scissioni, conferimenti e aumenti di capitale, nonché per la attestazione del piano previsto ex art.67 l.f., della relazione sulla fattibilità e veridicità dei dati aziendali del piano per l'ammissione al concordato preventivo ex art.161 l.f., ovvero sulla attuabilità dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.f. Gli ulteriori corposi approfondimenti e aggiornamenti di questa sesta edizione - che riguardano principalmente le c.d. "relazioni attestative" nelle operazioni di risanamento aziendale, previste dalla legge fallimentare e oggetto di significative modificazioni a seguito del Decreto Sviluppo 2012 (D.L. n. 83/2012, convertito in Legge n. 134/2012) - rendono l'opera un'utile guida teorico-pratica e soprattutto uno strumento per analizzare a fondo gli aspetti metodologici, grazie anche alla raccolta delle formule utilizzate nel corso della procedura di valutazione che, al fine di consentirne la personalizzazione e la stampa, sono state riportate sull'allegato Cd-Rom, dove è presente anche una corposa sezione di documentazione normativa e di prassi, dedicata in gran parte ai principi contabili nazionali e internazionali ed alle relative interpretazioni S.I.C./I.F.R.I.C.
49,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 730

Il volume si compone di quattro parti. Le prime due parti costituiscono una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile e penale: il procedimento di iscrizione all'Albo, la nomina, gli adempimenti e le operazioni di consulenza tecnica, il verbale e la relazione, le responsabilità e le sanzioni. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo unico delle spese di giustizia che hanno sensibilmente modificato il quadro normativo per il calcolo dei compensi agli ausiliari di giustizia. Vengono inoltre affrontati gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. La quarta parte è dedicata agli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy e a due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima. Questa edizione è stata ampliata con ulteriori approfondimenti sulle modifiche all'art. 195 c.p.c. finalizzate all'accelerazione dei processi civili e alla concentrazione del contraddittorio tecnico innanzi al C.T.U., figura preminente e centrale, qualora nominato, del processo civile.
78,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 711

Il volume si compone di tre parti. Le prime due parti costituiscono una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile e penale: il procedimento di iscrizione all'Albo, la nomina, gli adempimenti e le operazioni di consulenza tecnica, il verbale e la relazione, le responsabilità e le sanzioni. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo unico delle spese di giustizia che hanno sensibilmente modificato il quadro normativo per il calcolo dei compensi agli ausiliari di giustizia. Vengono inoltre affrontati gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. Completa l'opera il Cd-Rom allegato, che raccoglie le formule - scaricabili e compilabili - più frequentemente utilizzate e la rassegna della normativa e della giurisprudenza più significativa, oltre ad un pratico programma per il calcolo della parcella. Questa quarta edizione - che riporta ulteriori approfondimenti in materia di consulenza tecnica nel processo civile, trattamento di dati personali e attività di conciliazione da parte del CTU (art. 696 bis C.p.c.) è stata ulteriormente ampliata con due nuovi capitoli dedicati alla consulenza tecnica nel processo tributario e nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima.
76,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 672

Il volume si compone di tre parti. Le prime due parti costituiscono una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile e penale: il procedimento di iscrizione all'Albo, la nomina, gli adempimenti e le operazioni di consulenza tecnica, il verbale e la relazione, le responsabilità e le sanzioni. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta le disposizioni del Testo unico delle spese di giustizia. Vengono inoltre affrontati gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero, nonché di una perizia in sede penale. Completa l'opera il CD allegato, che raccoglie le formule più frequentemente utilizzate e la rassegna della normativa e della giurisprudenza più significativa, oltre ad un pratico programma per il calcolo della parcella. Questa terza edizione è stata ampliata ed aggiornata con una trattazione più approfondita in merito a: le modifiche al C.p.c., fra cui quelle riferite alla consulenza tecnica (artt. 191 e 195 C.p.c., art. 23 disp. Att. C.p.c.); le disposizioni in materia di privacy di cui alle "Linee guida in materia di trattamento di dati personali da parte dei consulenti tecnici e dei periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero"; importanti approfondimenti in materia di Consulenza Tecnica Preventiva ai fini della composizione della lite e di cui all'art. 696 bis C.p.c., che vede coinvolto il CTU nominato anche in veste di conciliatore.
72,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 611

Una seconda edizione aggiornata con le recenti modifiche al C.p.c. in materia di consulenza tecnica e con le ultime disposizioni in materia di privacy, quest'opera - realizzata da G. Brescia, Dottore Commercialista e CTU consente di eseguire consulenze giudiziali, d'ufficio o di parte, nel pieno rispetto della disciplina normativa e delle rigide formalità processuali, sia civili che penali. Poiché eventuali errori procedurali nello svolgimento dell'incarico possono configurare non solo ipotesi di nullità ma anche di responsabilità verso le parti, il Manuale approfondisce in modo sistematico tutti gli aspetti giuridici, sostanziali e rituali, d'interesse pratico dei CTU e dei periti. Con il supporto operativo delle formule d'uso - 11 modelli di atti replicati nel Cd-Rom allegato, che comprende anche normativa, giurisprudenza, prassi ed uno specifico programma per automatizzare il calcolo della parcella - l'opera illustra inoltre la concreta attuazione di una consulenza tecnica in sede civile, di una perizia in sede penale, di una consulenza tecnica per il pubblico ministero. Completa il tutto una sezione opportunamente dedicata alla liquidazione dei compensi agli ausiliari del giudice, con soluzione delle fattispecie particolari e commento delle disposizioni del T.U. delle spese di giustizia.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.