Libri di Francesco Paolo Giordano
Morgantina e Aidone nella storia. La gente, le terre, l’economia, la cultura e la politica
Francesco Paolo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 520
Il libro ricostruisce la storia millenaria di Morgantina e di Aidone attraverso l’analisi di molteplici documenti conservati in vari archivi e il richiamo a studi storiografici, antichi e moderni, e alle risultanze archeologiche. Ne esce fuori un’appassionata narrazione aderente ai fatti, senza indugiare nelle leggende, in cui si intrecciano il sacro e il profano.
Il senatore Vincenzo Cordova e il suo tempo. Aidone e la Sicilia nell'Ottocento
Francesco Paolo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2021
pagine: 3
Il volume focalizza l’attenzione sulla figura e l’opera di Vincenzo Cordova. Un uomo, un politico che interviene sui provvedimenti finanziari, sulla sicurezza e l’ordine pubblico, sulla tassa sul macinato. Interloquisce sulla politica estera, sulle collusioni del potere costituito con la criminalità organizzata, sui rapporti Stato-Chiesa. La questione agraria è al centro dei suoi interessi. L’amore per la storia contrassegna un’altra caratteristica del suo ingegno. Frequentatore instancabile delle biblioteche, è autonomista nella tradizione familiare. Una figura poliedrica. Garibaldino della prima ora nell’azione. Moderatamente progressista nel pensiero. La sua Aidone si interseca con la Sicilia e la Nuova Italia oltreché con l’Europa. Invoca la riforma agraria per avere l’ammodernamento delle strutture economiche e il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini. Aveva ventinove anni quando partecipò alla rivoluzione del 1848 e sarà un continuatore dell’opera dello zio Filippo. Può parlare al presente attraverso i suoi scritti lasciando affiorare il contesto storico in cui è vissuto, i valori, le idee per cui si è battuto, in qualche misura ancor oggi validi.
Cristiano Ronaldo. Missione Juventus
Francesco Paolo Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 126
L'arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus rappresenta un momento epocale per i bianconeri e per tutto il calcio italiano: ne arricchisce la narrativa, ne estende gli orizzonti. Ed è una sfida affascinante: a 33 anni, dopo aver vinto tutto con il Real Madrid, il numero 7 si rimette in gioco per misurarsi con un'avventura nuova. L'attenzione, ancora una volta, è puntata tutta su di lui: per l'obbligo di vincere, da trascinatore, anche in Italia e per quello che succede fuori dal campo. L'impatto con il mondo juventino ha già dimostrato le doti di leadership, tecnica e carismatica, dell'asso portoghese: è a lui che si chiede di decidere le partite più importanti, come è stato nel primo big match italiano contro il Napoli. La sua è una storia di perfezionamento, di ossessione di vittoria; ma è anche una storia di successo, la cui dimensione travalica il campo da gioco e ne fa il calciatore-brand per eccellenza. L'obiettivo è sempre lo stesso: dimostrare di essere il calciatore più letale del mondo, anche in Serie A.
Filippo Cordova. L'esule, l'avvocato, l'intelletuale, il diplomatico del grande Oriente
Francesco Paolo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 332
Filippo Cordova. Il giurista, il patriota del Risorgimento, lo statista nell'Italia unita
Francesco Paolo Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2013
pagine: 197
Filippo Cordova, protagonista della Rivoluzione del 1848 in Sicilia, quindi esule in Francia e a Torino, patriota del Risorgimento, e statista nell'Italia unita, strettamente legato alla corona, a Cavour e ai piemontesi, è stato un liberale illuminato, intellettuale umanista, e politico pragmatico, ha attraversato tutte le fasi dei cambiamenti epocali del XIX secolo. Ha vissuto molteplici e significative esperienze: avvocato, magistrato amministrativo, consigliere di stato e magistrato requirente contabile, amministratore, deputato e ministro. Il saggio coglie il filo conduttore della biografia di Cordova e l'essenza della sua vita nell'essere stato un giurista colto e raffinato, esperto economista in materia di politica finanziaria e di organizzazione amministrativa, formatosi alla scuola della legislazione antifeudale, da lui stesso inaugurata, aperto all'innovazione nei settori più disparati, dall'agricoltura alla mineralogia, dalla geologia all'istruzione pubblica, ma sempre fermo e coerente nel perseguire e coltivare i postulati di quel liberalismo moderato che è stato uno dei capisaldi della storia del nostro Paese.
Le indagini preliminari. Poteri e limiti del pubblico ministero e della polizia giudiziaria
Francesco Paolo Giordano
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XXII-894
Le indagini preliminari. Poteri e limiti del pubblico ministero e della polizia giudiziaria
Francesco Paolo Giordano
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XX-702
Falcone. Inchiesta per una strage
Francesco Paolo Giordano, Luca Tescaroli
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1997
pagine: 364
Una sintesi della requisitoria del processo di primo grado svolta da Giordano e Tescaroli, sostituti procuratori di Caltanissetta, al processo per la strage di Capaci.