Libri di Francesco Petretti
Lo sguardo invisibile. Storie di simbiosi quotidiana tra uomini e animali
Francesco Petretti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2021
pagine: 224
Non serve andare per forza in luoghi lontani per incontrare la natura. Piante e animali vivono con noi anche nelle nostre città nei boschi che le contornano tra montagne fiumi e spiagge che frequentiamo abitualmente. Oltre a quelli che conquistano le prime pagine dei giornali ce ne sono moltissimi altri che spesso invisibili ci guardano e ci accompagnano ogni giorno. Francesco Petretti uno dei più famosi naturalisti italiani ci guida in questo libro alla scoperta dei nostri compagni di viaggio delle loro abitudini più sorprendenti e dei modi in cui modificano i propri comportamenti per adattarsi alla nostra ingombrante presenza. Dai piccoli insetti che popolano le nostre case ai gatti e ai cani che curiamo con amore dagli uccelli che riempiono con i loro voli i tramonti fino agli orsi ai lupi e ai cinghiali "Lo sguardo invisibile" è il racconto arricchito dai magnifici disegni dell’autore di una passione che nemmeno i lockdown imposti dalla pandemia sono riusciti a spegnere. Petretti compila un diario in cui raccoglie storie aneddoti memorie personali e informazioni scientifiche e con tocco leggero e mai pedante mostra quanto è profonda la nostra connessione con la natura. Prefazione di Maurizio Costanzo. Presentazione di Fulco Pratesi.
Viaggio nel delta del Po. Guida sentimentale all'ultima frontiera
Danilo Trombin
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
L'autore ci accompagna in un viaggio appassionante nel delta del Po, in territorio veneto ed emiliano, da nord a sud, fino alle saline di Cervia. Prefazione di Francesco Petretti, biologo, Comitato scientifico WWF Italia.
Escursioni parco nazionale d'Abruzzo
Alessandro Bardi, Alessio Petretti, Francesco Petretti
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 136
Escursioni. Appennino centrale. Laga, Gran Sasso, Velino e Sirente
Francesco Petretti, Gaetano Petretti, Alessandro Petretti
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 154
Bioquiz. La biodiversità alla portata di tutti
Francesco Petretti
Libro: Copertina rigida
editore: Diomedea Studium
anno edizione: 2012
pagine: 144
Biodiversità è un termine relativamente nuovo che esprime un concetto importante: indica la varietà della vita, animale e vegetale, sul nostro pianeta in tutte le sue forme, compresa la diversità degli individui che, pur appartenendo alla stessa specie, sono diversi gli uni dagli altri. Mentre siamo ancora lontani dal comprenderne le infinite funzionalità, perdiamo biodiversità a ritmi vertiginosi. Ma la biodiversità è anche un concetto difficile da capire, soprattutto per le giovani generazioni. Per questo è stato scritto e illustrato il volume "Bioquiz" che in modo assolutamente inedito, facendo ricorso al linguaggio proprio della comunicazione televisiva fatto di immagini e di frasi semplici e di immediata comprensione, vorrebbe spiegare la Biodiversità al grande pubblico.
Gatti e gufi
Marco Mastrorilli
Libro: Libro in brossura
editore: Noctua Book
anno edizione: 2014
pagine: 128
I gatti e i gufi sono animali diversi, ma l'evoluzione li ha condotti a incredibili convergenze e affinità che sono il sale di questo libro. I gufi hanno le vibrisse, come i gatti... I gatti cacciano di notte come i gufi... i gufi hanno artigli ricurvi come i gatti... È solo l'inizio di scoperte che vi sorprenderanno. Un libro condito da esperienze personali, episodi e ricordi di un ornitologo, Marco Mastrorilli, che da oltre 25 anni studia i gufi nei boschi e nelle campagne italiane, trasformando la passione per questi rapaci, in lavoro. Senza dimenticare una convivenza e un amore per i gatti, che l'autore ha da quando il suo primo gatto divenne suo compagno di giochi, circa trent'anni fa. Misteri etologici e aneddoti curiosi, saranno la base di un libro da leggere tutto d'un fiato e da guardare grazie alle delicate tavole di Antonia Rao, appassionata illustratrice.
L'orto sotto le mura. Diario di un naturalista a Camerino
Francesco Petretti
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2005
pagine: XII-114
Oggetto del volume è l'Orto Botanico di Camerino, costruito nel 1828 sotto le imponenti mura del Palazzo Ducale. Al suo interno, una varietà di specie vegetali locali e non, e la presenza, a pieno diritto, di una variegata fauna di piccoli animali e uccelli. Francesco Petretti descrive tutto questo a parole e disegni. Ma, uscendo dall'orto per spaziare sulla città e i panorami che la circondano, trasmette anche l'ammirazione e il rispetto per la natura "urbana".
Diario del mare. Scoprire, amare e vivere la natura
Francesco Petretti
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1998
pagine: 194
E' dedicato a tutti coloro che hanno frequentato il mare sin da piccoli pensando che inizi e finisca con lo stabilimento balneare, l'abbronzatura e il relax sulla spiaggia. Una raccolta di dati, impressioni, disegni, appunti, considerazioni sul nostro mare, su piante, animali e segni della vita nascosta che si svolge anche nelle zone apparentemente più inospitali. Un atto d'amore per comprendere come il mare sia anche rumore del vento e delle onde, isolotti sperduti, pesci colorati, fiori eleganti e arbusti aromatici.
Diario di viaggio: deserti e savane. Scoprire, amare e vivere la natura
Francesco Petretti
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1998
pagine: 202
Il diario di un viaggio fatto a più riprese in venti anni di osservazioni attraverso gli ambienti aridi del Vecchio Mondo, alla scoperta della natura e della vita che popola luoghi da annoverare tra i più belli del pianeta. Una raccolta di dati, impressioni, disegni, appunti, considerazioni, da cui traspare il desiderio di un incontro diretto con l'ambiente, il quale emerge dalle pagine del libro con i colori che solo deserti e savane possono offrire.
Diario della natura. Scoprire, amare e vivere la natura
Francesco Petretti
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1998
pagine: 214
Una sorta di diario nato dalla consuetudine dell'autore di girare per campagne, paludi, boschi e montagne munito di taccuino nel quale, con disegni o brevi appunti, annota quanto gli capita di osservare. Il diario segue un ciclo stagionale, passando attraverso le quattro stagioni. Teatro del diario sono il mare e i monti della nostra penisola, dalle macchie mediterranee costiere ai prati d'alta quota, dai boschi di leccio a quelli di faggio, con grotte, laghi, paludi, ruscelli, campi e pascoli.