Libri di Francesco Pilloni
Il principio famiglia. Per una pastorale nella luce delle nozze. Conversazioni con Roberto Falciola
Francesco Pilloni, Roberto Falciola
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 256
Un dialogo vivace che tocca tutti i punti caldi della riflessione ecclesiale sulla famiglia, ripercorrendone l'evoluzione e affrontando senza timidezze le questioni aperte. Il "principio famiglia" è la proposta che emerge dall'insieme della riflessione, ad illuminare la pastorale. Il mistero di Cristo Sposo della Chiesa Sposa sintetizza il dialogo di alleanza tra Dio e gli uomini e manifesta la presenza della Chiesa come "Famiglia di Dio" dove tutti sono chiamati a vivere l'amore, e dove la misericordia accolta e vissuta trasfigura le ferite in storie di salvezza. Un principio cristologico ed ecclesiologico che pone ogni aspetto pastorale e ogni vocazione nella sua giusta luce.
La persona e la danza dell'amore
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 144
È sotto gli occhi di tutti che nella nostra società la persona umana si sente e si esprime nelle relazioni in maniera frammentata, oppure cerca di salvaguardare se stessa attraverso un'impostazione individualista e competitiva della vita. Chi desidera e ricerca legami d'amore duraturi è spesso destinato a vederli naufragare dolorosamente senza comprenderne a fondo il motivo. Questo libro offre la possibilità di riflettere sulla persona così come pensata originariamente nel disegno di Dio, che solo nell'autentico dono di sé può ritrovare se stessa e portare a compimento il desiderio di pienezza che il cuore di ogni uomo e di ogni donna reca in sé.
Immagine viva di Cristo sposo. Ministero e diakonia nella Chiesa sposa
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 160
Dio è pienezza d’amore in sé perché è Trinità, compresenza di tre persone in relazione tra loro. Se crea lo fa per esuberanza d’amore ed è per amore che si apre all’universo e all’Umanità, al fine di entrare in relazione con ogni persona creata. Come esprimere in modo forte e adeguato questo globale disegno se non con il simbolo delle nozze? E se questo mistero, che è il cuore della realtà di Cristo Sposo e della Chiesa sua Sposa uniti dal sigillo dello Spirito, fosse rapportato al sacerdote ordinato e al suo impegno pastorale, alla sua dedizione agli uomini?
Conversazioni sulle nozze. Introduzione al mistero nuziale
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 208
L'intera storia della salvezza si svolge secondo il disvelarsi del mistero dell'amore nuziale di Cristo Sposo per la Chiesa. Sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento infatti l'immagine nuziale è prescelta da Dio stesso per esprimere il tipo di Alleanza che intende realizzare con gli uomini. Per questo con il sacramento del Matrimonio la relazione uomo-donna diventa simbolo dell'unione di Cristo e della Chiesa e la incarna nel suo cammino storico. Il sacramento delle Nozze è scelto dall'autore come punto di partenza per comprendere e vivere l'intero mistero di Cristo che è anche l'intero mistero dell'uomo, per approfondire in chiave nuziale la natura della Chiesa e il fine dell'agire pastorale. I capitoli di questo volume, scaturiti dal vivo delle lezioni, costituiscono una valida premessa per chi voglia avvicinarsi al mistero dell'amore nuziale.
Irradiare la santità di Cristo nel mondo. Il carisma nuziale di padre Enrico Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Padre Mauri fu mosso da una inesauribile ansia per la santità dei cristiani, per la loro spiritualità, per il loro lasciarsi "intessere di fibre eucaristiche" e diventare "cooperatori col Divino Spirito". Per il mondo laicale, e particolarmente i coniugati, richiamava "il carisma sponsale", mentre per la Chiesa del tempo ha avvalorato "il mondo femminile" entrando nella realtà del vissuto della società. Lui stesso trasmette come raggiungere l'obiettivo della santità: "Non occorrono istituzioni ed opere, ma oasi spirituali in cui elevare le anime per ascendere nelle vie del Signore". Dal suo operare in questo settore nasce la sua "teologia della nuzialità", che trova alimento nella coscienza di un pastore attento lettore della positività dell'esperienza coniugale, considerata nel progetto del Creatore e del Redentore visto nella sua realtà di Sposo. Lo sviluppo del carisma di Padre Mauri e la sua spiritualità sono un insegnamento affascinante per tutti, e in particolare per quelle famiglie che oggi possono offrire testimonianza e servizio pastorale a sostegno dei più deboli." (dalla presentazione di Mons. Giulio Sanguineti) Con testi di: Alberto Tanasini, Roberto Falciola, Paolo Blasetti, Renzo Bonetti, Nicoletta e Davide Oreglia, Francesco Pilloni, Vito Angiuli, Charles Hakizimana, Anastase Nzabonimana, Silas Ndagijimana, Alphonsine Mujawimana, Claudine Umubyeyi.
Il mistero della vita nella relazione uomo-donna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 160
Nel matrimonio, il tema dell'accoglienza e dell'apertura alla vita si presenta sempre come l'incontro con un mistero, con una verità alla quale l'uomo non può arrivare da solo, ma che solo un rapporto continuo e fiducioso con Dio può donargli. Educare alla paternità e maternità responsabili non può limitarsi ad insegnare agli sposi i metodi naturali per la regolazione della fertilità, mettendo a loro disposizione una tecnica. Educare alla vita vuol dire aiutare e sostenere gli sposi nel loro cammino verso la pienezza, mostrare loro la grande potenzialità e il dono meraviglioso del significato unitivo e procreativo della sessualità umana, guidandoli a riscoprirsi uniti nel cooperare all'azione creatrice di Dio. Il pregio di questo libro consiste nell'aver colto e approfondito la necessità di promuovere un'adeguata spiritualità coniugale, che integrando una formazione teologica, una informazione pratica e una crescita nella virtù, renda la coppia consapevole e responsabile della propria peculiare missione di testimoniare al mondo la fecondità e l'accoglienza dell'amore di Dio.
Amore che educa. Il compito spirituale degli sposi e dei genitori
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 208
Il compito educativo è una vocazione che Dio affida all'uomo e alla donna come prolungamento del suo amore. Compito dell'educazione è "rendere Dio presente in questo mondo e far sì che ogni uomo possa incontrarlo, scoprendo la forza trasformante del suo amore e della sua verità, in una vita caratterizzata da tutto ciò che è bello, buono e vero" (CEI, Educare alla vita buona del Vangelo, Presentazione). Educare, per i genitori cristiani, è un atto fondato nello Spirito, che identifica il cammino di maturazione umana dei figli con il graduale compimento del progetto che Dio ha nel cuore per ognuno di loro, Cristo, l'"uomo perfetto" (cfr. Ef 4,13). Luogo privilegiato per l'educazione cristiana è la Chiesa, la comunità di quanti sono uniti a Cristo, l'ambiente vitale che trasmette, attraverso l'azione sacramentale dei genitori, l'azione stessa di Cristo educatore e maestro, che guida l'uomo alla pienezza della sua verità nel dono dello Spirito Santo.
Se tu conoscessi il dono di Dio... Camminare nel mistero nuziale
Francesco Pilloni
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 256
"In questa antologia di scritti al centro di ogni riflessione viene collocato Gesù contemplato nell'ampiezza del suo Amore sponsale. È sempre Gesù che è messo al centro nella sua espressione più alta di permanente presenza autodonante che è l'eucaristia. È da questo volto di Gesù Sposo, che riceve identità e missione la Chiesa Sposa. In questo orizzonte nuziale si mostra l'originalità di ogni vocazione: dal sacerdozio alla vita consacrata, dal matrimonio alla vedovanza. Nello stesso tempo si evidenzia come la vera identità di ciascun stato di vita si esprima come chiamata a realizzare insieme l'unico mistero nuziale. Queste pagine hanno la lucidità dell'approfondimento teologico e al contempo l'intenso sapore del vissuto quotidiano." (dalla prefazione di Renzo Bonetti)
I segni dello sposo. La Chiesa sposa di Cristo nella famiglia e nella vedovanza
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
Le pagine di questo volume raccolgono una serie di riflessioni che vanno riprese e meditate. La prima parte del libro affronta il tema unitario della famiglia come Chiesa domestica, seguendo un itinerario che va dall'amore umano alla famiglia che scaturisce dal matrimonio e cammina vivendo il mistero di Cristo e della Chiesa. La seconda parte affronta un argomento raramente considerato: la vedovanza cristiana, considerata come un cammino spirituale che continua, da un lato, il mistero del sacramento del matrimonio vissuto e si orienta, dall'altro, alla trascendenza dell'amore umano nell'amore di Cristo risorto, accolto e vissuto come unico Sposo. Sono considerazioni che affondano la loro radice nella Scrittura e nella linfa più antica della Chiesa: così i due orizzonti delle nozze cristiane e della vedovanza si saldano in un'unica prospettiva spirituale e salvifica.
Guardo con ammirazione lo sposo. Il beato Giovanni Paolo II, profeta e testimone del mistero nuziale
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
"Giovanni Paolo II rimane una figura da tutti amata e presente nella memoria collettiva. E prima di tutto in ragione di quanto egli è stato, manifestando nella sua persona quell’unità di mente e cuore, di umano e divino, che rende l’uomo semplice e vero. Egli è stato in tutta la sua vita un testimone, cioè una persona la cui vita non parla di sé, ma da sé. La Famiglia spirituale dell’Opera Madonnina del Grappa sente un particolare legame con l’insegnamento di questo grande uomo di Dio. Da qui l’esigenza della sosta che si fa riflessione, quasi a voler prendere coscienza dei fili comuni e sottili che legano l’uno all’altra. Molti tratti sembrano unire la figura di Karol Wojtyła – poi Giovanni Paolo II – a quella di Padre Enrico Mauri, fondatore dell’Opera Madonnina del Grappa. Entrambi sono stati resi partecipi della grande intuizione del mistero nuziale di Cristo e della Chiesa, quasi come di una luce che irradiasse in dono nuovo e fecondo l’articolazione della fede, rendendola partecipe di una forza e di uno slancio vivente, tale da coinvolgere tutto l’uomo e ogni uomo e donna. È singolare validità di questo testo indicare come il mistero nuziale sia significativo non solo per i temi del matrimonio e della famiglia, con le questioni etiche e morali che implicano nella situazione presente, ma anche perché tocca l’anima di una sensibilità che integra il tema dell’affettività nella riflessione e nella vita cristiana, aspetto tutt’altro che secondario alla sensibilità dei tempi che lo Spirito sollecita." (Dalla Presentazione di Francesco Pilloni)
Economia di comunione e benessere della persona
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Può stupire che l'Opera Madonnina del Grappa per interna tradizione dedita alla 'spiritualità' si interessi di Economia di Comunione nella sua proposta apostolica. Poiché 'il Verbo si è fatto carne' (Gv 1,18) la nostra intera esistenza umana è toccata dal mistero e dalla chiamata a vivere in modo nuovo, secondo l'ispirazione della comunione con Cristo alla quale siamo chiamati nello Spirito. Spiritualità non è dunque spiritualismo ma incarnazione. Incarnazione nella persona e nella storia umana del Corpo di Cristo, che unisce a sé l'umanità sua sposa come un solo corpo ed un solo popolo, facendone la 'famiglia di Dio' (1Tim 4,15). Spirituale è l'esistenza umana compenetrata, nel concreto tessuto di tutte le proprie espressioni, dallo Spirito Santo, cioè dal dono e dall'amore di Dio. Questo universalismo ecclesiale che raggiunge il concreto della dimensione economica è antichissimo e ci vieta di considerare gli aspetti economici della vita estranei alla dimensione di carità/agape che contraddistingue l'esperienza cristiana. Essa si apre oggi a considerazioni specifiche e valide che, nel momento storico in cui viviamo, acquistano un particolare significato e attualità." (dalla presentazione di Francesco Pilloni)