Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Platania

Papà, chi sono gli ignavi? Il messaggio pedagogico nel racconto della Divina Commedia

Papà, chi sono gli ignavi? Il messaggio pedagogico nel racconto della Divina Commedia

Tommaso Pezzino

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Papà, chi sono gli ignavi?" è un itinerario pedagogico che vuole riscoprire, insieme al lettore, cosa abbia ancora da dire, alle donne e agli uomini di oggi e di domani, il libro più famoso di tutti i tempi. Dante è un uomo che si mette in viaggio per ritrovare se stesso e per riuscirci si lascia educare (ex-ducere, condurre) prima da Virgilio e poi da Beatrice. Attraverso i versi del Poeta riscopriamo la nostra condizione di uomini, di educandi, di genitori, di educatori, tutti protagonisti di un percorso la cui meta è la conquista di se stessi.
10,00

Viaggiatori del grand tour a Caltagirone. Annotazioni di 14 visitatori stranieri della «città gratissima»

Viaggiatori del grand tour a Caltagirone. Annotazioni di 14 visitatori stranieri della «città gratissima»

Francesco Platania

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Agorà

anno edizione: 2016

pagine: 152

Sin dal XVI secolo i viaggi diventano fondamentali per il completamento degli studi di giovani rampolli nobili e borghesi. Le tappe predilette in Italia sono le città ricche di storia e di manufatti artistici di grande spessore come Firenze, culla del Rinascimento, la Roma imperiale e dei papi con le grandi opere di Michelangelo, di Raffaello, di Bernini e di Borromini e Napoli dominata dal Vesuvio. A partire dalla seconda metà del XVIII secolo, si registra un notevole incremento di studiosi illuministi che visitano il Meridione d'Italia, quindi la Sicilia e le isole minori. Il prof. Francesco Platania in questo libro, ha raggruppato gli itinerari di 14 viandanti dell'aristocrazia euoropea recatisi in Sicilia, soffermandosi in particolare sulla città di Caltagirone, mettendo in risalto l'aspetto socio culturale ed artistico della Urbs Gratissima risultante dai "diari" dei vari viaggiatori...
15,00

Viaggiatori nelle terre di Ulisse

Viaggiatori nelle terre di Ulisse

Francesco Platania

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 208

I brani scelti dalle cronache di 14 illustri viaggiatori, da Riedesel a Carlo Levi, che visitarono la "più ridente vallata della Sicilia" (Reclus), costituiscono il nucleo centrale della presente antologia. L'interesse, inoltre, per le condizioni storiche, artistiche, naturali e socio-politiche della Sicilia li induce a formulare, in positivo e in negativo, giudizi ancora oggi attuali.
35,00

Arte floreale nella liturgia. Bouquets per l'anno liturgico, i sacramenti, i santi

Arte floreale nella liturgia. Bouquets per l'anno liturgico, i sacramenti, i santi

Francesco Platania

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 194

Il volume aiuta con il testo, i disegni e le fotografie, a realizzare composizioni floreali adatte ai vari tempi liturgici.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.