Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Siccardi

Le assicurazione marittime. Leggi e prassi a confronto

Francesco Siccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 800

Ad oltre trent'anni dalle ultime opere in materia, questo contributo intende offrire il quadro delle assicurazioni marittime internazionali alla luce degli importanti sviluppi normativi, convenzionali e di prassi registratisi. Spiccano in questo rinnovato panorama le Direttive e Regolamenti Europei sui temi pubblicistici e di diritto materiale e processuale, la modifica del Marine Insurance Act 1906 operata col Insurance Act 2015, nel contesto dell'uscita del Regno Unito dal quadro normativo UE le nuove leggi assicurative adottate da importanti nazioni (Spagna, Giappone, Cina). Molti nuovi formulari contrattuali sono comparsi in UK (ICC 2009, IHC 2003, MARCAR 2007 ed altri), nel mondo scandinavo (NORDIC 2023), in quello tedesco e americano, ed altri ancora. Sulla scorta di queste innovazioni, l'opera propone un confronto fra il sistema di diritto civile e la common law (oltre una sintesi comparatistica fra vari altri sistemi) proponendosi come testo di riferimento della materia.
90,00

L'oggetto galleggiante (the floating object)

L'oggetto galleggiante (the floating object)

Francesco Siccardi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2022

pagine: 236

Da Atene a Londra, da New York alle Cayman, e dal Mediterraneo all'Atlantico, corrono le storie di comandanti di navi, spregiudicati armatori, affaristi senza scrupoli. Le vicende imprenditoriali si intrecciano con quelle private e i rapporti di lavoro con quelli umani, familiari e sentimentali. E ciò che all'inizio appariva come una semplice questione assicurativa si trasforma in una lotta senza esclusione di colpi, in un intrigo, anche amoroso, ricco di colpi di scena.
18,00

Costruzione di nave. La legge, i contratti, la prassi

Costruzione di nave. La legge, i contratti, la prassi

Francesco Siccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 769

Con questo volume l'autore ha fornito una visione d'insieme del mondo delle costruzioni delle navi che si caratterizza per la vastità e la complessità anche dal punto di vista giuridico. In questo modo si è andato a colmare un vuoto nella dottrina degli ultimi decenni che non ha fornito contributi sistematici in materia. Il volume invece si occupa del business della costruzione delle navi spaziando dalla rilevanza giuridico-economica del settore per poi individuare i soggetti coinvolti e gli aspetti più strettamente giuridici legati alle regole dei contratti e dei rimedi esperibili.
86,00

Avaria comune e le regole di York e Anversa

Avaria comune e le regole di York e Anversa

Francesco Siccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXIX-605

L’opera offre una approfondita panoramica dei diversi profili giuridici dell’istituto dell’Avaria Comune alla luce della più recente edizione delle Regole di York e Anversa e della dottrina e giurisprudenza nazionale ed internazionale. Il volume è suddiviso in tre parti: la prima parte fornisce una sintesi comparativa delle legislazioni dei principali paesi marittimi, un excursus storico generale delle Regole e un’analisi del tema del fondamento giuridico dell’istituto; la seconda parte presenta un dettagliato commento (genesi, evoluzione ed interpretazione) per ogni singola Regola; la terza parte è dedicata agli aspetti pratici dell’assicurazione e liquidazione dell’Avaria Comune fornendo approfondimenti sui potenziali profili legati al contenzioso.
68,00

Ho fatto un figlio con un omeopata. Consigli per una gravidanza serena e un figlio sano
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.