Libri di Francesco Terrone
Amalia
Francesco Terrone
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2019
pagine: 84
I sentieri del cuore
Francesco Terrone
Libro: Copertina rigida
editore: Iris (Mercato S. Severino)
anno edizione: 2009
Lo screening del cuore. Ti amo di più amori
Francesco Terrone
Libro
editore: Iris (Mercato S. Severino)
anno edizione: 2010
The series of paperbacks. Confetti of emotions
Francesco Terrone
Libro: Copertina rigida
editore: Iris (Mercato S. Severino)
anno edizione: 2010
Nella luce dei sogni
Francesco Terrone
Libro: Copertina morbida
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 32
Poesie legate alle idee, alla gioia di vivere, alle palpitazioni interiori.
Papillon
Francesco Terrone
Libro: Libro in brossura
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 72
Vibrazioni
Francesco Terrone
Libro: Copertina rigida
editore: Iris (Mercato S. Severino)
anno edizione: 2017
Due anime nel sentiero della poesia. Tra Filos e Pathos ansia di eterno
Tina Piccolo, Francesco Terrone
Libro: Libro rilegato
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Due voci per una poesia: Tina Piccolo e Francesco Terrone. Due espressioni di sentimenti ed emozioni che si trasmettono ai lettori, che incantano per i temi affrontati, e una raffinata capacità espressiva lontana da inutili ricercatezze.
Sulle ali del vento
Francesco Terrone
Libro: Libro in brossura
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Una nuova raccolta poetica di Francesco Terrone, ricca dei valori fondamentali della vita.
Versi dolci e roventi
Francesco Terrone
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2017
pagine: 108
Le poesie d’amore di Francesco Terrone, tenere e sofferte, suscitano amore e inquietudine profonde. Le riflessioni di giornalisti, poeti, critici e scrittori. “È una poetica, quella di Terrone, ricca di energia spirituale, con i suoi scarti dolorosi certamente, come quando fa lievitare liricamente la sua indignazione di fronte alla violenza dell’uomo sulla natura, e tuttavia sempre fiduciosa e mai arrendevole.” “Nel canzoniere di Francesco Terrone il romanticismo – straziante, innocente, disarmato – si risolve in una visione epica e ciclica dell’esistenza, che si origina probabilmente dalla tradizione arcaica del sud (della quale parlavano Carlo Levi e Ignazio Silone.” “Terrone concepisce il suo lavoro poetico ‘come una sorta di terapia, anzi un’autoterapia, che però può servire anche agli altri, a tutti quei lettori che riescono a gradirla per i suoi effetti collaterali, che ne sappiano cioè apprezzare le storie, le emozioni che ne scaturiscono”. “L’esistenza umana dell’artista, divisa tra l’ingenuità del fanciullo e il 'rasentar' della follia, supera il tormento interiore nel sogno, che deve essere trasmesso agli altri con liriche di melodie..."
Finché la primavera è nel mondo, ci sarà poesia
Antonio Ruocco, Francesco Terrone, G. Piero Trincavelli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Preghiere. Tra cielo e terra. Strade azzurre incise nel cuore
Francesco Terrone
Libro: Libro rilegato
editore: Brignoli Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
L'autore fa avvertire il palpito cristologico illuminato dalla luce divina, disegna sulla teca dell'anima gli attimi eterni della fede, il fondamentale valore della preghiera, rafforza i concetti della cristianità in un momento difficile, in un mondo in cui la materia supera lo spirito attraverso i drammi che illustrano il quotidiano.