Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Tranquilli

Foglie-Feuilles-Leaves-Hojas-Blätter

Foglie-Feuilles-Leaves-Hojas-Blätter

Francesco Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 110

L’haiku è una forma di poesia giapponese che si estende su 17 more (sillabe brevi). Questo la rende ancora più intraducibile di altre forme poetiche, vincolata com’è a una brevità rigida e quindi tanto più significativa. L’amore/odio per la traduzione, e la creatività che vive fra l’accettare e il superare i vincoli, mi hanno portato a scriverne 180 in tutte le lingue che frequento. A quanto ne so, questa è la prima raccolta di haiku poliglotta (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, più uno in napoletano), che sia mai stata pubblicata. Siccome questi haiku non sono nati come semplice gioco letterario, ma hanno seguito gli umori, il tempo e i giorni dell’autore, si sono presi molte libertà rispetto alle leggi poetiche del paese di origine. Per esempio, pochi haiku di questo libro contengono un kigo, un riferimento alla stagione. In compenso, ce ne sono di ogni altro genere: narrativi, a dialogo, a tema, e diversi sono multilingue, in cerca di assonanze o risonanze babeliche.
14,00

Gli anni o i giorni. Opere incomplete

Gli anni o i giorni. Opere incomplete

Francesco Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenio Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

Questa raccolta comprende 120 poesie, scritte da febbraio 2021 a febbraio 2022. Sono pubblicate nell’esatto ordine cronologico in cui sono nate, e formano quindi il diario di un anno fondamentale della mia vita recente. Gli stati d’animo, gli stili, gli umori, sono rimasti contrastanti e mutevoli, proprio com’è il tempo degli anni e dei giorni. Sono incluse alcune poesie in versione bilingue. Alcune nate in italiano e poi tradotte da me in francese, altre scritte in francese o in inglese e solo dopo ripensate in italiano. E nello stesso ordine vengono presentate.
18,00

Giallo piceno. 5 delitti tra le rue

Giallo piceno. 5 delitti tra le rue

M. Gabriella Mazzocchi, Giancarlo Mei, Ugo Quartaroli, Francesco Tranquilli, Federica Zeppilli

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 220

Da un'idea di M. Gabriella Mazzocchi è nato un piccolo gruppo di giallisti piceni, quattro ascolani e un sambenedettese. Ciascun autore di Giallo Piceno esprime il proprio mondo, le proprie tematiche e il proprio stile, mentre il fatto geografico è solo un pretesto per stare insieme, per proporre, per la prima volta nel territorio piceno, un'antologia di opere gialle inedite. Gli autori hanno già all'attivo diverse pubblicazioni, non c'è nessun esordiente e i racconti sono molto diversi tra loro: M. Gabriella Mazzocchi propone una storia che ha radici nel passato e legami col mercato dell'arte; Giancarlo Mei un breve racconto che si svolge in carcere in un imprecisato giorno degli anni Cinquanta; Ugo Quartaroli la storia di un feroce e metodico serial killer; Francesco Tranquilli un racconto di ambientazione teatrale, durante una rappresentazione di Madama Butterfly; Federica Zeppilli ripropone il personaggio di Chiara Palermi, ballerina prestata all'investigazione, per un giallo ambientato nel mondo della danza. Cosa che accomuna i cinque racconti è l'ambientazione: Ascoli Piceno fa da sfondo, tra rue, piazze, palazzi e monumenti. Prefazione di Alessandro Robecchi.
16,00

Dopo un breve sonno

Dopo un breve sonno

Francesco Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 228

Daniele, quattro anni, è scomparso un anno fa. Forse rapito, forse perso. Sua madre, Alice, completamente sola dopo l'abbandono di suo marito, torna nel paese della sua infanzia, dove tutto è iniziato e finito. Durante la sua prima notte in albergo, Daniele ricompare. Sembra sano, ma non ricorda nulla. Alice inizia un'angosciante ricerca per ricostruire l'accaduto, ma nessuno sembra volerla o poterla aiutare. A parte Bruno, un quasi-amore di gioventù, che però è più interessato a lei che alla verità sul bambino. E Carla, una giovane psicologa, che è l'unica a comprendere il suo bisogno di sapere e sembra fare di tutto per aiutarla. Superando reticenze, ambiguità e soprattutto le proprie paure, Alice arriverà a conoscere la triste realtà, svelando anche il mistero in cui è immerso l'intero paese. Ma scoprirà anche la verità su di sé, e la pagherà ad altissimo prezzo.
15,50

Armonie della sera 2018. Festival della musica da camera (XIII edizione). Ediz. italiana e inglese
6,00

Blackout

Blackout

Francesco Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2009

pagine: 368

20,00

Sulla corda

Sulla corda

Francesco Tranquilli

Libro

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 528

Matteo e Margherita, due persone sole, due mondi di rinunce. Matteo è un violinista dalle ambizioni assopite e con un grande segreto. Margherita è un avvocato che ha rinunciato ad esercitare da quando, quattro anni prima, è nato Marco. Marco è un bambino terribilmente serio per la sua età. Suo padre, Riccardo, non ha mai voluto riconoscerlo, né conoscerlo. Almeno fino alla misteriosa morte della moglie, quando decide di "riprendersi" il proprio ruolo di padre. Questa decisione innesca una serie di eventi imprevedibili e violenti che porta in cinquanta giorni a sconvolgere le esistenze di tutti, costringendoli a fare i conti con un passato che ritorna, crudele e molto concreto. Sulla corda è una commedia sentimentale, un romanzo sulla musica, una ricerca di padri scomparsi, assenti e apprendisti, e soprattutto una suspance dai ritmi sempre più incalzanti, chiusa da un inatteso finale, ambiguo e amaro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.