Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Tripodi

Vite in macerie

Vite in macerie

Francesco Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 182

Bagnara Calabra, Natale 1908. Alla fine di quell’anno la punta dello Stivale, insieme a Messina, fu duramente colpita da terremoto e maremoto. In "Vite in macerie" Francesco Tripodi immagina la vita di paese con le sue contese e i suoi segreti: gli amori, i tradimenti, le amicizie, gli odi, i sentimenti che spesso sono la linea conduttrice della nostra esistenza. Finché poi un evento drammatico e imprevedibile, come un forte terremoto, mette tutto in discussione. Nulla sarà più come prima: i punti di vista, i sentimenti, l’esistenza stessa.
18,00

Il pecchione

Il pecchione

Francesco Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2006

pagine: 156

Il pecchione, detto anche fuco, è il maschio dell'ape domestica. Nell'economia di un alveare la sua funzione consiste nel fecondare l'ape regina, nient'altro. Nel periodo primaverile vola, insieme a centinaia di altri esemplari, in attesa dei voli nuziali durante i quali accoppiarsi. Non ha pungiglione. Muore durante l'accoppiamento perché per estroflettere l'endofallo effettua una contrazione muscolare che lo paralizza. Al centro di questo romanzo di Francesco Tripodi sta la vita di un alveare, con le sue api operaie e guardiane, bottinatrici e regine, uova e cellette esagonali. I suoi protagonisti sono Hans il fuco; Zina la falsa ape regina; Clara l'esperta nutrice, Tuscia l'esploratrice, la vera ape regina e un apicoltore. Ognuno ha la responsabilità di un piccolo segmento di quell'intrico di compiti e funzioni indispensabili alla sopravvivenza di un alveare. Ognuno ha un compito necessario eppure è sempre sostituibile, perché così va la natura: l'insieme viene sempre prima delle parti. Filo conduttore del romanzo è la strana relazione sessuale tra un'ape regina, che consuma i propri amori a costo della morte dei suoi pretendenti, e un apicoltore sessualmente impotente, deciso a "farsi fuco". Il racconto di un amore paradossale dal quale scaturisce un'ironia dissacrante che trascina il lettore pagina dopo pagina.
12,00

Il mite migrante

Il mite migrante

Francesco Tripodi

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il protagonista di questo libro è un immigrato. Non un immigrato triste, depresso o bisognoso di aiuto. Ma un immigrato ironico, divertito, scanzonato, che sfotte non la propria, ma la diversità altrui. Un immigrato siciliano che si ritrova a Bologna. Un immigrato fuori moda, in questi tempi di clandestini e asilanti. La narrazione si snoda per un centinaio di piccoli aneddoti. Scintille di realtà che esplodono come bolle. Sketch per irridere una condizione spaesata e fuori tempo. Per parlare di una condizione comune e diffusa, quella dell'estraneità, spesso dipinta con i toni foschi della povertà e dell'indigenza.
11,00

Il segreto dei tetti morti

Il segreto dei tetti morti

Francesco Tripodi

Libro

editore: Carlo Signorelli Editore

anno edizione: 1996

pagine: 196

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.