Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Tuccari

Forme e culture della guerra

Forme e culture della guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 336

La guerra accompagna da sempre le relazioni tra i gruppi umani. È un fenomeno eminentemente storico, che si è manifestato ed è stato pensato in forme di volta in volta differenti nel corso del tempo. «Ogni epoca ha le sue proprie forme di guerra, le sue condizioni restrittive, i suoi pregiudizi», ha affermato Clausewitz, concludendo che «ogni epoca dovrebbe dunque avere la sua teoria speciale della guerra». Il libro prova a ricostruire queste forme e le teorie che hanno tentato di comprenderle - e spesso di giustificarle - attraverso l'analisi del pensiero di autori che in questo campo possono essere senz'altro considerati «classici»: da Tucidide a Platone a Samuel P. Huntington, passando attraverso giganti del calibro di Machiavelli, Grozio, Clausewitz e Aron, per citarne solo alcuni. In questo modo, esso si propone di offrire, senza pretese di completezza, uno spaccato delle rappresentazioni e delle culture della guerra in età antica, medievale, moderna e contemporanea.
30,00

La sovranità. Trasformazioni e crisi in età contemporanea

La sovranità. Trasformazioni e crisi in età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 256

La crisi della sovranità statale-nazionale è una delle più importanti questioni del nostro tempo, al centro sia dei dibattiti politici sia delle analisi degli studio - si. Negli ultimi tempi, tra gli effetti di questa crisi si può annoverare il “sovranismo”, che ha preteso di superarla innalzando barriere fisiche e commerciali in difesa dell’identità e degli interessi del “popolo”. In una fase storica complessa come quella che stiamo attraversando può essere pertanto utile interrogarsi sulle trasformazioni della sovranità in età contemporanea, ricostruendone ragioni e conseguenze. È l’intento dei saggi che compongono il volume: essi mettono a fuoco, in tale prospettiva, l’emergere e gli sviluppi della governance, il processo decisionale che sostituisce la sovranità classica e il government con la concorrenza di vari attori, pubblici e privati. Si interrogano, poi, sulle possi - bili ridefinizioni della democrazia di fronte alle sfide poste dalla globalizzazione. Si focalizzano, infine, sugli ambiti che segnalano l’odierna inadeguatezza della sovranità statale tradizionale, come la crisi climatica, i flussi migratori, il governo del web, le nuove guerre e i progetti di integrazione regionale. Senza delineare soluzioni definitive, il libro offre in tal modo al lettore strumenti essenziali per riflettere criticamente sulla crisi della sovranità.
26,00

Annullamento dell'atto e processo amministrativo risarcitorio
35,00

Le nuove élites del potere. Atti della Giornata di studi (Torino, 20 novembre 2015)
10,00

Codice dell'amministrazione digitale

Codice dell'amministrazione digitale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XIV-690

38,00

Nazione e nazionalismi. teorie, interpretazioni, sfide attuali. Atti del convegno svoltosi (Perugia, 15-17 settembre 2016). Volume Vol. 1

Nazione e nazionalismi. teorie, interpretazioni, sfide attuali. Atti del convegno svoltosi (Perugia, 15-17 settembre 2016). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2018

La nazione (come forma politica) e il nazionalismo (come ideologia) - visti nei loro rapporti con la democrazia e lo Stato - continuano ad occupare la scena storica e a influenzare la lotta politica. Ma, dopo la fioritura di pubblicazioni e ricerche avutasi negli anni Ottanta del Novecento, sembra essersi affievolito l’interesse degli studiosi nei loro confronti. Probabilmente è venuto il momento di rimettere mano ad un lavoro critico-analitico su questi temi, che tenga conto di come è andato evolvendo il quadro storico mondiale. Quest’ultimo è esattamente l’obiettivo perseguito dal presente volume, che raccoglie gli Atti del convegno svoltosi a Perugia il 15-17 settembre 2016: quarantacinque saggi originali (in due grossi tomi) che offrono una panoramica aggiornata e completa degli studi sul concetto di nazione, sulle dottrine del nazionalismo e sui movimenti nazionalisti ancora oggi attivi a livello internazionale. Con un’attenzione particolare al modo con cui le culture politiche italiane otto-novecentesche hanno affrontato il tema dell’identità nazionale.
23,00

La rivolta della società. L'Italia dal 1989 a oggi

La rivolta della società. L'Italia dal 1989 a oggi

Francesco Tuccari

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2020

pagine: 121

Negli ultimi trent'anni l'Italia e gli italiani sono profondamente cambiati. Assetti demografici, lavoro, welfare, produzione, consumi, stili di vita, forme della partecipazione e della comunicazione, partiti, sistema politico: quasi nulla è più come prima. Il libro prova a ricostruire i più importanti tra questi mutamenti - lo choc migratorio, il declino economico, la metamorfosi dei valori e delle appartenenze, gli effetti della rivoluzione digitale - per concentrarsi quindi sulle trasformazioni del sistema politico tra Prima e Terza Repubblica. Riprendendo e aggiornando le tesi di Karl Polanyi sulla 'grande trasformazione', l'autore colloca al centro del quadro l'urto strisciante e poi frontale tra le forze sempre più invincibili della globalizzazione, in particolare del mercato e dell'economia globali, e un paese messo progressivamente in ginocchio dai suoi effetti distruttivi. Ne è derivata una confusa e disordinata 'rivolta della società', che ha voltato le spalle alle vecchie forze politiche della Seconda Repubblica, sempre più incapaci di proteggerla, e che ha ceduto infine alle promesse dei populismi.
15,00

L'Europa e il mondo nella storia. Vol. A: XIV-XVII secolo. Per le Scuole superiori

L'Europa e il mondo nella storia. Vol. A: XIV-XVII secolo. Per le Scuole superiori

Massimo L. Salvadori, Francesco Tuccari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2004

pagine: VIII-440

20,80

Weber

Weber

Francesco Tuccari

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 230

Storico, sociologo, studioso della politica: il quadro complessivo della riflessione politica weberiana, oggi molto attuale.
11,88

La nazione

La nazione

Francesco Tuccari

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 164

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.