Libri di Francisco Tario
La settimana scarlatta e altre storie infestate
Francisco Tario
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2024
pagine: 254
Polke forsennate che infestano le menti di un intero villaggio, transatlantici perduti carichi di follia e presagi, spettri e aspiranti tali, cacciatori di fantasmi: le presenze enigmatiche che attraversano i racconti di Francisco Tario sembrano manifestarsi solo per ricordare agli esseri umani la profonda, eppur godibile, assurdità dell’esistenza, indicando nello humour e nel grottesco non solo uno strumento di navigazione della realtà ma anche una chiave per comprenderla e, finalmente, abbracciarla senza riserve – in una sarabanda di incontri oscuri ed esilaranti nei quali riecheggia la risata beffarda dell’inafferrabile scrittore messicano.
La notte
Francisco Tario
Libro
editore: Edizioni degli Animali
anno edizione: 2022
pagine: 144
La notte è occulta, pura colomba di pietra e stelle. Aurora e sangue della parola. Nel 1943 Francisco Tario pubblica il suo primo libro, La Noche, che attraversa come una meteora la letteratura messicana (antesignano di Juan Rulfo, di Juan José Arreola e di molti altri). Libro leggendario, mitico, La Notte è un vero segnavia, opera trascendentale e liminale. Ora per la prima volta in lingua italiana. In questo libro di Francisco Tario – magnifico cronopio – Il mondo ci guarda, se guardato risponde. Ma la sua è una lingua inquietante. Gli oggetti parlano, animati da una vita non dissimile dalla nostra: il battello che sceglie di naufragare; gli abiti erotizzati che si dissolvono nelle acque; la gallina che si vendica degli umani…Racconti mirabili: grotteschi, ironici, onirici, surreali e macabri. Orientati da una direzione, un sentire interiore: la notte che tutti li attraversa. Notte come luogo fisico, rovescio del giorno, e insieme immagine figurata, metafisica, del nostro esistere su una soglia porosa, ché altro non è la vita su questa Terra. La Notte è un dono prezioso. Perché, come ci ricorda Francisco Tario: «Tutto ha un senso occulto: basta solo trovarlo».
Fra le tue dita gelate. Racconti fantastici
Francisco Tario
Libro: Libro in brossura
editore: Safarà Editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
"Fra le tue dita gelate", dedicato all’amata moglie Carmen Farell, il “mágico fantasma” che attraversa impalpabile il respiro di ogni pagina, è considerato all’unanimità il capolavoro di Francisco Tario, enigmatico protagonista della letteratura messicana del Novecento. Scritti con una prosa di inquietante bellezza, i racconti surreali, grotteschi e sensuali qui riuniti illuminano i varchi di accesso verso una dimensione altra che scorre parallela alla comune percezione, disseminando il testo di anticipazioni che solo i lettori più scaltri sapranno individuare e svelando, solo in parte, l’enigma della narrazione. Nascite mostruose, oceani voraci e amori chimerici: lo spirito avanguardistico di Tario avverte il lettore di trovarsi sul terreno sdrucciolevole tra la veglia e il sogno, tra l’incubo e il ricordo, e che il solo modo di uscirne è attraversarlo, facendo attenzione a non scivolare per sempre nel lato del possibile.