Libri di Franco Adravanti
I ritagli di Lia
Maria Stella Vario
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 122
La memoria ci fa riavvicinare e ricongiungere a ciò che sembra remoto. Un luogo, una casa, una persona lontana, o addirittura scomparsa, si fa presenza anche più presenza di quella fisica, grazie alla nostra memoria. Queste presenze accompagnano Lia. Il potere della memoria consente il riemergere a un ritaglio del passato.
La storia mai scritta del comandante Marcello
Franco Adravanti, Terenzio Succi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 300
Gengiz-Khan. Primo imperatore del «Mirabile Dominium»
Franco Adravanti
Libro
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 1984
pagine: 386
Corrieri postali, le orme di Gengis Khan
Franco Adravanti
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 216
Nel corso dei secoli i "corrieri", a cavallo o a piedi, sono sempre stati l'immagine vivente della posta; anche quando il telegrafo già riusciva a far parlare i fili. Di quegli intrepidi messaggeri, che pur avendo impresso nel suolo il cammino della storia postale sono rimasti in gran parte anonimi, si vuole qui ricordare l'avventurosa esistenza, ricca di incredibili sfide contro il tempo e contro la natura per giungere rapidi a destinazione. Una fatica immane, spesa sia al servizio dello Stato e di gente comune, sia agli ordini di signori e potenti sovrani, come Gengis Khan, cui obbedirono le orme più veloci di tutti i tempi.
La saga dei Kekakkiorombi
Franco Adravanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 292
Riropone in nuova veste e con immagini a colori il «Kadaver fest». L'autore ne sconsiglia la lettura a chi non ama la fantasia. Spera invece di offrire spunti divertenti a chi ama scherzare su certi aspetti della vita che ci accompagnano nel cammino verso l'aldilà.
Il respiro della Ghosteria
Franco Adravanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 252
Viaggiando nei dintorni della realtà, è nata la storia della piccola «Signoria di Montecurvo», così piccola da non lasciare tracce sugli eventi di altri paesi. Merita però attenzione perché, all'ombra del suo castello, sarebbero accadute strane cose, venute a turbare l'esistenza di tanti valligiani. In particolare dei due protagonisti del racconto, la bella Hilena e ser Nikola, le cui vicende si aggrovigliano nella ragnatela di quel marchingegno solitamente chiamato destino. È lui che si intromette negli affari nostri per gestirseli a piacer suo.
A tavola con Sandra
Franco Adravanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 152
"Sessant'anni insieme sono un'intera vita coronata di saggia vecchiaia, che tra i piaceri ha pure quello di sedersi a una buona tavola. Come ogni arte anche la culinaria ha i suoi artisti, non necessariamente di fama mondiale. Io ho avuto la fortuna di conoscerne una cui debbo rendere omaggio, seppure con irrimediabile ritardo. Non basterebbero i ricordi di chi ci ha frequentato da vicino. Lo dimostra la coda che Sandra ha lasciato in famiglia; e che coda! si vedrà sfogliando questo suo ricettario. Sandra stessa se ne meravigliava."
E inciampò... sulla soglia del Paradiso
Franco Adravanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 216
La terra e il cielo non sono poi così distanti come può sembrare. Basta un nonnulla per ritrovarsi in un attimo dall'altra parte. Nondimeno a noi mortali piacerebbe sapere qualcosa in più su ciò ch'esiste dall'altra parte. Le religioni hanno un bel dire che nell'aldilà ci attende tutto il bello possibile se ci si comporta con altruismo e onestà verso il prossimo; o al contrario sarebbe meglio non mettersi in viaggio per villeggiare nell'aldilà, finché morte non ci separi. C'è poi chi esclude tutto, conclamando la presenza assoluta del nulla post mortem. Il che sarebbe uno spreco enorme di vite umane, inutilmente impegnate nella scelta di operare il bene o il male. Meglio forse non trascurare troppo frettolosamente eventi alquanto strani avvenuti nel corso dei secoli. Ancora oggi sono tante ed eterogenee le testimonianze di brevi viaggi nell'aldilà, ivi intesa perciò la sua esistenza.
Ho lasciato pietre, miti e leggende
Maria Stella Vario
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 126
Nostalgie di Sicilia nell'infanzia di Maria Stella Vario. Ricordi della sua vita in Sicilia dove è nata e che a 10 anni ha dovuto lasciare portandosela sempre nel cuore. Episodi di bambina, incontri, colori, odori, discorsi che si commentavano con visioni diverse. La Sicilia è terra di tanti contra-‐sti e di estrema bellezza.
Gengiz-Khan. Primo imperatore del «Mirabile Dominium»
Franco Adravanti
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 376
Il genio straordinario di Gengiz-Khan, vissuto tra la fine del 1100 e l'inizio del 1200, ha segnato con un marchio indelebile tutta la storia dell'Oriente. Egli divide con Attila il poco invidiabile privilegio di servire da termine di paragone a tutti i "nemici dell'umanità", invasore feroce e distruttore sanguinario, il primo che eresse il terrore a sistema di governo e il massacro a istituzione. Ma qual è il vero Gengiz-Khan? Fu un guerriero perfetto, ma despota crudele, o prode aristocratico dela steppa? Questa biografia cerca una risposta attraverso la comparazione di tutte le anitche fonti originali mongole, cinesi, manciù, turche, arabo-persiane, arabo-latine, armene, georgiane, russe e medievali d'Occidente.
Tamerlano. La stirpe del Gran Mogol
Franco Adravanti
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 336
Attraverso le grandi pianure eurasiatiche, la personalità del sovrano tartaro che, alla fine del XIV secolo, mise a ferro e a fuoco "le quattro parti del mondo". Mite e generoso, saggio legislatore, protettore delle arti nella sua splendida Samarcanda, Tamerlano fu al contempo indicibilmente crudele, persino sadico contro ebrei e cristiani.
Ghostinoh dei Kekakkiorombi
Franco Adravanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 252
Patteggiando con la Morte, l'enigmatico Maah dal mantello scuro riesce a dilazionare la fine del nobile Gostìn, ovvero Ghostinoh dei Kekakkiorombi, che passerà il tempo rimastogli viaggiando in seno alla Natura verso le immaginarie Isole-del-Tempo-perduto. Gli basterà per scoprire curiose analogie col presente fra le più bizzarre creature. Nello scontato mondo animale, ad esempio, con l'amico Codrillo o la conturbante Sirenissima regina delle sirene; nel mondo vegetale con la grande zucca come il Re di Tamtamia o le tavole in legno come il Gran Ragiunàt ed il suo ministro Robin-Tüt; nella natura minerale con vasi e bottiglie, come gli allegri Beones ed il loro Magnifico Ruttore; ed altri ancora, dai fantasmi del castello di Kòsso-li alle mummie incinte del Doctor Jakul; fino alla intrigante sfida con la Morte in "singolar tenzone". Quanto all'aldilà, chissà se poi incontrerà davvero gli angeli buoni e i diavoli cattivi, o se anche lì incontrerà i soliti diavangeli che tengono il piede in due scarpe...