Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Pellegrini

La trasformazione del territorio apuo-versiliese attraverso la dimensione produttiva. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

La trasformazione del territorio apuo-versiliese attraverso la dimensione produttiva. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 62

Raccolta interventi convegno "La Trasformazione del territorio apuo-versiliese attraverso la dimensione produttiva" (Strettoia, 20 giugno 2019). Gli argomenti trattati in questo libro sono legati al territorio della Versilia, espongono informazioni di carattere geomorfologico e storico-economico con tutte le problematiche che ne derivano. La nostra Versilia offre una grossa quantità di materiale antropologico e umano di cui tutti dovrebbero avere la possibilità di averlo a disposizione per apprezzarla nel modo migliore.
10,00

Origine ed evoluzione del territorio apuano. Aspetti storici archeologici ed antropici tra recupero conservazione e valorizzazione

Origine ed evoluzione del territorio apuano. Aspetti storici archeologici ed antropici tra recupero conservazione e valorizzazione

Franco Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2018

pagine: 102

Raccolta interventi convegno "Origine ed Evoluzione del Territorio Apuano" - Strettoia 20 luglio 2018 - La connessione che esiste fra l'aspetto geomorfologico e l'insediamento umano in Versilia è il motore che anima le conferenze estive che da anni il Prof. Franco Pellegrini organizza. In questa edizione sono stati esposti argomenti legati tra loro da un filo conduttore che è la Versilia e il suo sviluppo, sia da un punto di vista geografico che economico.
10,00

Solo andata

Solo andata

Franco Pellegrini

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il titolo richiama il viaggio in treno che portò l'autore da Cosenza a Roma, ancora bambino, per scelta dei genitori, che avevano deciso di vivere nella " grande città". Quella scelta, l'Autore non l'ha mai sentita sua e il legame con Cosenza ha pesato molto, addirittura fuori misura e si è tradotto in una testarda fedeltà che ha attraversato il tempo dello studio, del lavoro e della famiglia. Il ritorno è stato ripetutamente cercato e alla fine è sembrato che potesse finalmente realizzarsi. La riscoperta della realtà, però, in questo caso la natìa Cosenza è sempre molto diversa da quella percepita con la lente della memoria. La conclusione dell'Autore è che, anche nel suo caso, il ritorno da difficile è diventato impossibile e questa conclusione si motiva con il racconto della città di come era e di come oggi è diventata.
14,00

Un territorio fragile. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

Un territorio fragile. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2018

pagine: 68

Raccolta interventi del convegno "La fragilità di un territorio" - Strettoia 30 luglio 2017 - Levigliani 23 agosto 2017. La Versilia, come tutto il territorio nazionale, dimostra negli ultimi anni una grande fragilità ambientale. Il convegno indaga sulla necessità di rileggere il territorio nelle sue forme antropiche primordiali, delle sue radici urbane e dell'uso del suolo che da sempre si è sviluppato in armonia con il paesaggio da urbanizzare. La distruzione, non solo vista nell'ottica del disastro naturale, ma anche quello più diretto, creato dall'uomo come i conflitti bellici. Non esiste distruzione senza una ricostruzione; il convegno esplora esempi di ricostruzione fisica sociale ed economica, non solo in area versiliese ma anche a livello nazionale.
10,00

Personaggi minori del Risorgimento italiano

Personaggi minori del Risorgimento italiano

Alberto Capozzi, Franco Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Culturale Minelliana

anno edizione: 2012

pagine: 86

8,00

Il valore di un territorio. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

Il valore di un territorio. Aspetti storico archeologici ed antropologici tra recupero conservazione e valorizzazione

Franco Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2017

pagine: 54

Raccolta interventi del convegno "Strettoia e il suo territorio. Aspetti storico geologici di un anfiteatro naturale" (Strettoia, 9 luglio 2016). L'idea di mettere in risalto la stretta connessione che esiste tra la formazione geologica della Versilia e delle Alpi Apuane con l'insediamento umano dalle origini ai giorni nostri, è stata la molla che ha innescato questo progetto, che ha visto la sua realizzazione in una calda sera estiva con una conferenza nella piazza della chiesa dei S.S. Ippolito e Cassiano di Strettoia di Pietrasanta... L'anfiteatro naturale che dal lago di Porta conduce alla Rocca di Corvaia è la zona trattata con i vari aspetti geologici e storici durante la conferenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.