Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Percivale

La devozione al Sacro Cuore di Gesù. Magistero, testimonianze, riflessioni biblico-teologiche, pratica di vita e culto popolare

La devozione al Sacro Cuore di Gesù. Magistero, testimonianze, riflessioni biblico-teologiche, pratica di vita e culto popolare

Franco Percivale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 252

L'opera analizza la devozione al Sacro Cuore di Gesù nel suo sviluppo storico e magisteriale. L'attenzione converge su encicliche come la "Haurietis aquas" e la "Deus caritas", sul Catechismo della Chiesa cattolica e sugli interventi di Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Esempi di risveglio editoriale sul tema e risvolti pastorali e mistici corredano la riflessione, proiettandola nell'attualità dei nostri giorni.
14,00

Artisti per il Sacro Cuore

Artisti per il Sacro Cuore

Franco Percivale

Libro: Copertina morbida

editore: Casabianca

anno edizione: 2016

pagine: 200

25,00

Da Rosmini a Sciacca

Da Rosmini a Sciacca

Franco Percivale

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XII-94

Da specialista del pensiero di Rosmini, l'autore sviluppa - lungo la linea storiografica tracciata dal suo maestro Sciacca - una serie di considerazioni critiche riguardo ad alcuni dei principali gangli teoretici che hanno caratterizzato la maggior parte degli oltre 20.000 titoli che costituiscono la bibliografia specifica: con particolare riferimento sia a opposizioni neotomiste, sia alla feconda assunzione, da parte della nuova enciclopedia rosminiana, delle principali chiavi formulate da Platone, Agostino, Tommaso, delle quali fa fruttificare la perenne attualità.
17,00

Illuminazione e astrazione nel pensiero di Rosmini
15,00

Da Tommaso a Rosmini. Indagine sull'innatismo con l'ausilio dell'esplorazione elettronica dei testi

Da Tommaso a Rosmini. Indagine sull'innatismo con l'ausilio dell'esplorazione elettronica dei testi

Franco Percivale

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 152

Rispetto all'ampia bibliografia che pone a confronto Rosmini e Tommaso, questo lavoro si differenzia nettamente nei fini e nel metodo. Non si tratta di fornire a Rosmini credenziali della fedeltà a Tommaso, ma di proporre un nuovo incontro con il pensiero dell'Aquinate - mediante l'ausilio dell'esplorazione elettronica dei testi -, sia nell'approccio diretto con una strutturata rivisitazione delle sue opere, sia nella rivalutazione degli approfondimenti e degli sviluppi con cui Rosmini ne convalida l'attualità. Rosmini compie un costruttivo attraversamento critico della filosofia moderna, andando ben oltre alle critiche "post-moderne", tardive e incapaci di prospettive in positivo.
15,00

L'ascesa naturale a Dio nella filosofia di Rosmini
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.