Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Frankie Castiglione

Il figlio dell'odio. Sorte di un delfino che non sapeva nuotare

Il figlio dell'odio. Sorte di un delfino che non sapeva nuotare

Frankie Castiglione, Sabina Calabrese

Libro

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2022

"Il figlio dell'odio"" chiude la trilogia iniziata con "Lo scacchiere dell'odio" e proseguita con "Grappoli d'odio", raggiungendo livelli di introspezione inediti e svelando la ferocia che questo sentimento controverso e per certi versi affascinante, l'odio appunto, può generare. Protagonista, suo malgrado, un delfino che non ha mai imparato a nuotare, lasciato dal padre in balia di un mondo di squali. Nonostante i diversi anni trascorsi, l'onda lunga dell'Agenzia continua a turbare le vite di Augusto e Nausicaa. Un passato che non smette mai di sorprendere e che in maniera violenta si trasforma in presente. Arturo, il delfino del Cavaliere, il predestinato dei salotti capitolini, arriva allo scranno del defunto padre. Tra le pieghe del suo destino, tuttavia, si insinua un nuovo misterioso personaggio: Zarco.
13,99

Grappoli d'odio. Note su carta di un passato presente

Grappoli d'odio. Note su carta di un passato presente

Frankie Castiglione, Sabina Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2021

Dopo Lo Scacchiere dell'odio (edito sempre da Infilaindiana Edizioni) Frankie Castiglione e Sabina Calabrese scoperchiano di nuovo il pozzo dei ricordi legati al periodo in cui erano colleghi. Infatti, nonostante il passaggio a miglior vita del Cavaliere, l'Agenzia continua ad essere presente nelle vite di Augusto e Nausicaa. In Grappoli d'odio memorie violente e ridicole tornano alla loro mente a grappoli scomposti, proprio come le sofferenze dei protagonisti. Intrecci d'emozioni che passano per un block-notes, scritto d'istinto, che diventa un diario dove antichi personaggi riprendono vita. Ancora più crudo, se possibile, del precedente questo libro ne è insieme sequel e prequel, riprendendo le azioni contemporanee dei protagonisti e mettendoli di fronte a una triste realtà: la memoria non si cancella, l'odio continua a ruggire.
12,49

Lo scacchiere dell'odio. Giochi di piccole menti che si credevano grandi

Lo scacchiere dell'odio. Giochi di piccole menti che si credevano grandi

Frankie Castiglione, Sabina Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2020

Frankie Castiglione e Sabina Calabrese in "Lo Scacchiere dell'Odio. Giochi di piccole menti che si credevano grandi" tratteggiano la figura della giovane Nausicaa. Il suo nuovo impiego, il rapporto con i colleghi dell'Agenzia dove lavora: Augusto, l'unica persona a cui Nausicaa si senta vicina, il responsabile dell'Information Technology ossia Gerardo, la sfaticata Clelia, il Capo, ma soprattutto l'enigmatica e controversa figura del Cavaliere. La sensazione, che presto diventa consapevolezza, di essere differente dagli altri e di sentirsi un'estranea scandisce le giornate della protagonista. Sullo sfondo i rapporti con la famiglia messi a dura prova da questa peculiare realtà. La narrazione, mentre la figura di Augusto (legato a doppio filo con Nausicaa) acquisisce via via più spessore, è scandita da uno stile insolito ed efficace. Il lettore viene fin da subito coinvolto in un gioco complesso, una sorta di partita a scacchi dove spesso realtà e sogno si mescolano. L'opera è stata finalista al Premio Letterario Nazionale Bukowski 2020.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.