Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo

Nessuno genera se non è generato. Alla scoperta del padre in Omero, Dante, Tolkien

Nessuno genera se non è generato. Alla scoperta del padre in Omero, Dante, Tolkien

Jonah Lynch

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 80

La paternità è un'esperienza sintetica: essa svela la grandezza e la limitatezza dell'uomo. Laddove non si riconosce un padre, non si diventa padri. E per questo, non si è pienamente uomini. Un figlio sarà creativo nella misura in cui accoglie il tesoro che riceve. Così Dante si poggia su Virgilio, e lo supera; Frodo porta a termine l'opera di Gandalf. Nessuno genera se non è generato. Per diventare adulto, un figlio deve conoscere e perdonare il proprio padre. Da questo perdono nasce la speranza. È un'esperienza che si può vivere già nella giovinezza. Ed è un'esperienza bellissima.
6,00

Obbedienza e follia. Paolo servo di Cristo apostolo per vocazione
5,00

Ti chiamerai Pietra. La figura di san Pietro nel Nuovo Testamento

Ti chiamerai Pietra. La figura di san Pietro nel Nuovo Testamento

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2012

pagine: 48

Pur nella comunione con tutti gli altri apostoli, in Pietro c'è qualcosa di unico. Egli è il punto fermo e irremovibile sul quale Cristo fonda la Sua Chiesa. Il volume traccia la vicenda di Pietro al seguito di Gesù di Nazareth: portato a esporsi più di tutti gli altri, egli incappa continuamente nell'umiliazione dell'errore. È questo il modo con cui Gesù educa Simone a diventare Pietro, sebbene non sia un passaggio immediato. Infatti, solo davanti alla morte del Maestro Pietro viene messo definitivamente a nudo in tutta la sua debolezza. Il tradimento non è però l'ultima parola, le stesse lacrime di Pietro lasciano affiorare un amore nuovo, sconosciuto, più grande di ogni apparente sconfitta. L'ultimo incontro sul lago di Tiberiade sancisce definitivamente la fiducia di Cristo in lui e l'incarico di "pascere il gregge". Al culmine del suo itinerario umano, Pietro sarà disposto a dare la vita: quella croce di fronte alla quale era fuggito diventa l'onore supremo.
7,00

Giovanni. Nessuno ha visto come lui

Giovanni. Nessuno ha visto come lui

Libro: Copertina rigida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2005

pagine: 32

Catalogo della mostra realizzata in occasione della XXI edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli (2000) Tra le figure che si muovo attorno a Gesù, quella di Giovanni risulta particolarmente enigmatica. Nessuno ha vissuto un'intimità maggiore di lui con Gesù. Ma chi è Giovanni? La mostra vuole limitarsi a introdurre il visitatore in un viaggio sulle orme dell'uomo che non lasciò altro testamento che ciò che nacque dal suo sguardo pieno di stupore.
6,20

L'inizio. Pietro, Giovanni e Paolo

L'inizio. Pietro, Giovanni e Paolo

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2001

pagine: 136

12,00

Ti chiamerai pietra. La figura di san Pietro nel Nuovo Testamento

Ti chiamerai pietra. La figura di san Pietro nel Nuovo Testamento

Libro: Copertina rigida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2001

pagine: 48

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.