Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Freya Stark

Una vetta del Darien

Una vetta del Darien

Freya Stark

Libro: Cartonato

editore: Michael Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 168

«La differenza sta nel cuore di chi ascolta. Se dimenticasse che vive alla fine del mondo, l’uccello canterebbe come cantava nel palazzo del tempo passato» questi versi di Po Chu, scelti dall’autrice a epigrafe di uno dei capitoli più belli del libro, esprimono con limpida chiarezza il dono più genuino della scrittura di Freya Stark, che della memoria di una vita intensissima di viaggi e di esperienze serba amore per la vita e per la gioia con cui essa ama sorprendere chi ne coglie il fluire; di qui la forza che sprigiona da queste pagine, forza retta da un’unica certezza «è l’incognita della vita ciò di cui si deve essere certi». In questa ultima opera di Freya Stark incontriamo il suo più intimo, profondo essere che dona, a chi lo riceve, completezza, armonia e tanta gioia nella vita. Come in un sentiero inesplorato lei percorre con sicurezza i suoi passi, ben consapevole della caducità della vita ma anche molto certa di ciò che può donare a ciascuno di noi.
20,00

Lettere dalla Siria

Lettere dalla Siria

Freya Stark

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 364

A vent'anni dalla sua scomparsa, esce una raccolta di lettere scritte da Freya Stark durante un lungo viaggio che, negli anni Venti, dalla Grecia la porta in Palestina attraverso la Siria. Finora inedite in Italia, queste lettere sono rimaste per anni nel cassetto dell'editore inglese John Murray, che le ha pubblicate per la prima volta nel 1942. Primo contatto con l'Oriente di una delle più grandi viaggiatrici del Novecento, queste pagine restituiscono l'emozione e l'entusiasmo di una donna che per cultura e coraggio rimane una delle icone più importanti della libertà e dell'emancipazione femminile. I luoghi che la Stark attraversa sono zone "calde" allora come oggi e le sue puntuali e appassionate descrizioni consentono al lettore di immergersi nella magia di intere regioni, ormai difficilmente accessibili a causa della violenza dei conflitti in atto. Testimonianza storica, dunque, che insieme alla soggettività propria dello stile epistolare dipingono un'immagine a tutto tondo del Vicino Oriente.
20,00

Le valli degli assassini

Le valli degli assassini

Freya Stark

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1983

pagine: 320

7,75

Le porte dell'Arabia

Le porte dell'Arabia

Freya Stark

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 255

Freya Stark negli anni '20 e '30 del secolo scorso percorse - a piedi, a dorso di cavallo, cammello e asino, e con tutti gli altri mezzi localmente possibili - i territori medio-orientali dell'Islam, raccogliendo ogni sorta di materiale. In questo libro racconta il viaggio avventurosissimo dal porto di Aden fin nel cuore dell'Hadramaut sulle tracce delle scomparse "vie dell'incenso" e degli altrettanto scomparsi imperi mineo, sabeo, imiarita. Viaggio che affronta da sola in quanto unico modo possibile per lo straniero di entrare in autentico contatto con un paese diverso e la sua gente.
8,50

Effendi

Effendi

Freya Stark

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 272

Nella tarda estate del 1939, mentre sull'Europa siu addensano le nubi minacciose della guerra, Freya Stark venne assunta dal Ministero dell'Informazione. La sua conoscenza della lingua araba sarebbe stata preziosa per una missione di osservatrice e di mediatrice che l'avrebbe condotta nel corso di quattro anni in giro per il Medio Oriente. Questo libro è il resoconto di quella missione, ma offre anche un quadro d'insieme dello scacchiere mediorientale durante la seconda guerra mondiale.
15,00

Le valli degli assassini

Le valli degli assassini

Freya Stark

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 324

Insieme a Lawrence d'Arabia, Freya Stark è considerata come uno dei massimi esponenti della stirpe dei viaggiatori inglesi: negli anni Venti e Trenta del secolo scorso Freya Stark percorse con ogni mezzo di locomozione possibile le regioni più remote della Persia e dell'Arabia. Ma La Stark, come sintetizza Alberto Moravia nella prefazione del volume "Le valli degli assassini", non fu solo una raffinata esploratrice: in lei convivevano curiosità, sensibilità e una profonda cultura.
15,00

Le porte dell'Arabia

Le porte dell'Arabia

Freya Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 255

Freya Stark negli anni '20 e '30 del secolo scorso percorse - a piede, a dorso di cavallo, cammello e asino, e con tutti gli altri mezzi localmente possibili - i territori medio-orientali dell'Islam, raccogliendo ogni sorta di materiale. In questo libro racconta il viaggio avventurosissimo dal porto di Aden fin nel cuore dell'Hadramaut sulle tracce delle scomparse 'vie dell'incenso' e degli altrettanto scomparsi imperi mineo, sabeo, imiarita. Viaggio che affronta da sola in quanto unico modo possibile per lo straniero di entrare in autentico contatto con un paese diverso e la sua gente.
14,50

Una vetta del Darien

Una vetta del Darien

Freya Stark

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 133

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.