Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Friedrich Glauser

Krock & co.

Krock & co.

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1987

pagine: 156

10,00

Il tè delle tre vecchie signore

Il tè delle tre vecchie signore

Friedrich Glauser

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 352

In occasione dei quaranta anni dalla fondazione della casa editrice palermitana, è qui riproposto uno fra i titoli che meglio hanno rappresentato i punti cruciali della sua storia editoriale. "Non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l'unico mezzo per diffondere idee ragionevoli" - diceva Friedrich Glauser. Non sappiamo se lui davvero scrivesse racconti polizieschi per diffondere idee ragionevoli, né in che tali idee consistessero (ma le si può forse far consistere, sic et simpliciter, nella ragionevolezza di fronte a una società rigida, puritana, fitta di divieti e interdetti): sappiamo però con certezza che è un grande narratore di storie poliziesche; lucido, sottile, affascinante. E a considerare la sua vita - disordinata, inquieta, allucinata - e la sua adozione del genere poliziesco, della tecnica narrativa del giallo, e il modo tutto suo di gestirlo, possono apparire una incongruenza, una contraddizione. Ma è una contraddizione che ci riporta a colui che del poliziesco è stato il padre: Edgar Allan Poe.
8,00

Il grafico della febbre

Il grafico della febbre

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1985

pagine: 244

12,00

Il sergente Studer

Il sergente Studer

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1986

pagine: 220

12,00

I primi casi del sergente Studer

I primi casi del sergente Studer

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1989

pagine: 212

12,00

Il grafico della febbre

Il grafico della febbre

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2022

pagine: 248

Creato da uno spirito inquieto dalla vita maledetta il sergente Studer, investigatore della polizia di Berna, è il protagonista di una serie di polizieschi classici. Intrighi grotteschi, a tratti visionari, ambientati in una Svizzera piovosa e malinconica degli anni Trenta del Novecento che scavano nelle fragilità di un universo umano periferico. Nel Grafico della febbre, uno dei casi più avventurosi della sua carriera di investigatore, lo troviamo a Parigi dove sta trascorrendo il Capodanno. Lì conosce frate Matthias, missionario in Nord Africa. Il frate racconta di un caporale «veggente» della Legione straniera francese che ha previsto l'omicidio di due donne in Svizzera. La storia è troppo strana per non insospettire Studer che, rientrato in patria, scopre che effettivamente due donne sono state rinvenute morte in casa e avvia una indagine. Le due erano legate a un geologo, poi morto in Marocco di malaria, che poco prima di morire aveva inviato loro un grafico della temperatura che documentava il decorso della sua malattia, una curva della febbre insolita che forse nascondeva qualcosa. Viaggiando tra Parigi e Marocco, cambiando identità, Studer arriva a intravedere la verità dietro l'oscura trama della Legione straniera.
10,00

Oltre il muro

Oltre il muro

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 223

12,00

Morfina

Morfina

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1995

pagine: 204

12,00

La negromante di Endor

La negromante di Endor

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 172

La grande fortuna del romanzo poliziesco (sosteneva Glauser in un articolo a difesa del realismo nella narrativa poliziesca) era dovuta all'essere rimasto, il "giallo", l'unico genere di romanzo a occuparsi ancora della vita vera: "la rappresentazione degli uomini, del loro destino, dell'atmosfera in cui si muovono". Una tesi che spiega una caratteristica del suo narrare che colpisce chi lo legge: qualsiasi storia inventi Glauser, anche il più intricato destino, è sempre come se, più che raccontare, ricordasse qualcosa di vissuto. Un bisogno di essere presente alla trama della fantasia che ha un gusto bizzarro nei foschi e complessi suoi romanzi polizieschi.
7,75

Gli occhi di mia madre

Gli occhi di mia madre

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 237

La vita di Glauser, noto in Italia come il "Simenon svizzero" per aver creato indimenticabili romanzi gialli, è una vita breve e in fuga. Orfano di madre a quattro anni, prigioniero di un'educazione rigida e ben presto costretto alla menzogna e alla fame, cinque tentativi di suicidio, ricoveri in manicomio, reclusioni e fughe, droghe, Legione Straniera, lavori saltuari, interdizione, Glauser è stato definito un "outsider estremo". Questi tre racconti autobiografici seguono un percorso che si addensa di nuvole spaventose e di fantasmi, ma rappresentano anche un cammino ricco di incontri e di situazioni, colori e sapori di un'epoca che solo un grande scrittore sa restituire con tanta forza e partecipazione.
16,00

Il regno di Matto

Il regno di Matto

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2008

pagine: 268

12,00

Il cinese

Il cinese

Friedrich Glauser

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2008

pagine: 208

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.