Libri di Fulvio Sgambati
La coda della Lucertola
Fulvio Sgambati
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2024
pagine: 128
La raccolta di oltre 75 poesie "La coda della lucertola" affianca ai grandi interrogativi esistenziali e talvolta filosofici le sollecitazioni della senilità, della nuova dimensione del tempo e del vivere. Ricorre, come anche nelle altre produzioni dell'autore, la tematica della scissione, che non è separazione, ma istanza di compiutezza; sono spesso presenti la natura, il paesaggio e la precarietà del quotidiano.
Lo sguardo delle polene
Fulvio Sgambati
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il poeta appare in piena autoanalisi. Affiorano i suoi cedimenti, i suoi interrogativi esistenziali o filosofici che toccano corde profonde ricorrendo spesso a immagini ed emozioni originali, che mostrano anche dolore e malinconia. È un denudarsi spontaneo e dignitoso. Il suo io che non diverrà mai un noi, e non per autocompiacimento, lascia tuttavia un’impronta duratura nella memoria di un incontro, di un addio, di un rimpianto.
Da un estremo confine
Fulvio Sgambati
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 162
Un lunga riflessione poetica sulla vita, sul senso del vissuto e su ciò che si spera e si teme di lasciare. Una lucida analisi di se stessi, un riuscito tentativo di mettere in chiaro chi si è stati e chi si è. La poesia di Sgambati è tutto questo e molto di più. In bilico su quel confine che mette insieme la vita e la morte.