Libri di G. Bertone
Racconti di vento e di mare
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: XXI-573
Affrontare il mare aperto è da sempre l'avventura delle avventure, la sfida da cui originano le più incredibili scoperte, la metafora stessa della vita. Per questo i più grandi scrittori si sono cosi spesso misurati con gli abissi. Di questa sterminata letteratura si raccoglie qui un "gruzzolo" di racconti che cresce via via per accavallamenti, incroci, contrapposizioni, accordi e somiglianze lontane. Si disegna cosi una rotta precisa e appassionante, che salpa da un punto sicuro della mappa per giungere, in quattordici tappe, all'approdo finale. Un lungo viaggio, sospinti dall'inesorabile capriccio del vento. Dal dolore struggente della "vedova ciola" narrato da Melville alle sorprendenti "istruzioni per l'uso del surf" impartite da London; dal racconto-cortometraggio di Roald Dahl su un assurdo tuffo in mare - da cui Hitchcock trasse un episodio televisivo - alla cruda storia dei fratelli Javel e dei loro averi, magistralmente riportata da Maupassant. Fino al resoconto di Moitessier, il più visionario navigatore a vela del dopoguerra, vero cavaliere errante moderno. Ma il mare è anche una categoria del "vedere", dell'immaginare, come nei racconti di Pavese e Montale, in cui si narra l'esclusione o l'inettitudine alla pratica marinara. E cosi il mare di Pessoa, visto da un lido di vacanza, porgerà la promessa di una dolce regressione ai primordi degli elementi, alla libertà originaria, alla calma nostalgia della contemplazione.
Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del convegno internazionale di studi (San Remo 28 novembre-1 dicembre 1996)
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1998
pagine: 360
Per una teologia del lavoro
Marie-Dominique Chenu
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1966
pagine: 148
Pastonchi, ricordo di un poeta ligure. Con antologia. Atti del Convegno (Riva Ligure-Sanremo, 5-6 dicembre 1997)
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2000
pagine: 144
Un'antologia delle composizioni del poeta e una testimonianza di Maria Luisa Spaziani, a cura di Giorgio Bertone. Testi di Giangiacomo Amoretti, Carlo Carena, Marco Cerruti, Marziano Guglielminetti, Stefano Verdino. Atti del convegno di Riva Ligure e Sanremo (1997).