Libri di G. De Fina
Rabbia
Sergio Bizzio
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2009
pagine: 220
Buenos Aires. In una villa liberty avvolta nella patina del tempo, una coppia benestante e disillusa conduce la sua routine insieme con Rosa, l'ingenua e focosa domestica. Un giorno, all'insaputa di tutti, Rosa compresa, nei meandri della villa s'intrufola José Maria, il muratore fidanzato della domestica. Qual è il segreto che lo spinge a nascondersi? E perché proprio sotto quel tetto? E quanto a lungo deciderà di restarci? Parte da qui la storia di una rocambolesca clandestinità che, mistero dopo mistero, trascina con sé il lettore lungo un filo sempre teso tra la suspense e il surreale, il sorriso e l'incredulità, la commedia e il dramma. Pronto a sgusciare dietro una porta al primo fruscio, e attento a non lasciare traccia di sé, José Maria avvolge i suoi giorni in una spirale al batticuore, scandita dal rischio del disvelamento e da quell'unico legame con la realtà che è rappresentato da Rosa. Di lei José Maria spia ogni gesto, ogni spasimo, ogni sospetto, ogni tresca amorosa. Dal buco della serratura, dalla fessura di una finestra, dallo scorcio delle scale Bizzio fa scorrere davanti ai nostri occhi, con consumata sapienza cinematografica, passioni e indolenze, intrighi e nefandezze di una Buenos Aires distrattamente immersa nell'agiatezza borghese.
Complici. Liberi dai rapporti di dipendenza
Miriam Subirana
Libro: Copertina morbida
editore: GHENA
anno edizione: 2014
pagine: 214
L'autrice parte dai modelli di rapporto familiare e di coppia, prende in esame le teorie sull'uguaglianza di genere per indicare alcune piste praticabili nell'appassionante mondo dei rapporti umani. Indica inoltre i modi per essere "complici", nel rispetto della propria e altrui libertà, affinché i componenti della coppia si sentano complementari mantenendo al tempo stesso intatte le singole identità. Uomini e donne insieme per superare i vecchi modelli di "maschilismo tossico" e "femminilità dipendente" che bloccano il pensiero e la libertà offuscata dalla dipendenza dei legami nati sotto il segno dell'aspettativa. Occorre quindi che la costruzione di un legame con l'altro non si basi sul bisogno o sull'esasperata ricerca di gratificazione e di appagamento ma tenda sempre verso "un'armoniosa complementarietà".
Bed time
Alberto Marini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 310
Cillian lavora come portiere in un elegante condominio dell'Upper East Side a New York. All'apparenza è un uomo mite, servizievole, un punto di riferimento per gli abitanti del palazzo, le cui vite, giorno dopo giorno, scorrono davanti a lui. L'insospettabile Cillian, però, nasconde un segreto terribile: fin dall'adolescenza è ossessionato dall'idea del suicidio ed è incapace di essere felice. Per questo la sua sola ragione di vita è impedire che gli altri lo siano, facendo loro del male e vedendoli soffrire. Sono tanti i condomini che subiscono le conseguenze della sua invidia e della sua volontà distruttiva. Meticoloso fino alla paranoia, Cillian segna sul taccuino le abitudini e le caratteristiche di ognuno per potergli procurare il massimo disagio: ruba la posta, lascia morire le piante che gli vengono affidate e provoca danni all'interno degli appartamenti. Ma è Clara, una ragazza giovane e solare, la cui gentilezza e allegria lo disturbano profondamente, a diventare la sua vittima per eccellenza. La passione morbosa che Cillian nutre per lei cresce sempre di più, insieme all'accanimento persecutorio, fino a quando la sua follia si trasforma in rabbia cupa e sadica. "Bed Time" è un thriller psicologico che proietta il lettore in un universo claustrofobico ma ipnotico dove nulla è come sembra e in cui svetta la figura mostruosa del protagonista, moderna incarnazione di un male che si nasconde nel luogo che si è sempre ritenuto il rifugio più sicuro: la propria casa.
Fuori tempo massimo
Carlos Zanón
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2012
pagine: 221
Epi e Alex sono due fratelli con un'infanzia diffìcile alle spalle. Alex s'imbottisce di antidepressivi, Epi si droga e passa le notti sul suo furgone accessoriato insieme al marocchino Tanveer Hussein, che tira cocaina e massacra prostitute. Con lui Epi ha un rapporto di amore-odio: ne subisce la fascinazione ma lo detesta perché gli ha soffiato Tiffany, la fidanzata peruviana. Mille volte ha pensato di farlo fuori e, una mattina, nel bar di un amico, lo uccide spaccandogli la testa con un martello. Vuole raccontare a Tiffany la verità su Tanveer e costruire con lei un futuro migliore ma non pensa alle conseguenze del suo gesto, percepisce la realtà come dentro un videogioco. Così rinchiude Tiffany e il suo bambino in un appartamento, che diventa teatro di un sequestro in piena regola; nonostante le rassicurazioni del fratello, Epi si rifiuta di lasciarli uscire, si considera una sorta di supereroe che ha assassinato un uomo per amore e non può accettare che tutto si risolva in una bolla di sapone.