Libri di G. Giordano
Popcorn & patatine. Dalla sceneggiata napoletana al nuovo cinema meridionale
Renato Scatà, Giuseppe Marco Albano
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2022
pagine: 288
Dalle sceneggiate di Mario Merola e Pino Mauro ai musicarelli di Nino D'Angelo, Carmelo Zappulla e Gigi D'Alessio fino ad arrivare al fenomeno Gomorra, il genere neomelodico è il cinema delle marginalità esteriori e interiori, la rappresentazione dell'immagine "brutta", del racconto popolare destinato agli ultimi, di un'epica antieroica meridionale: Il mammasantissima, Un jeans e una maglietta, Così parlò Bellavista, Scugnizzi, Mery per sempre, Tano da morire e tante altre opere si ritrovano finalmente all'interno di un'inedita genealogia melodrammatica da scoprire e approfondire; un genere anomalo, invisibile, che oggi orienta i gusti e gli stili dell'immagine contemporanea.
Wolfang Pauli, tra fisica e filosofia
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2001
pagine: 183
La rinascita di una grande potenza. Il rientro del Giappone nella società internazionale e l'età della guerra fredda
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
La tradizione filosofica crociana a Messina
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2002
pagine: 226
Memorie di uno yakuza
Jun'ichi Saga
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2022
pagine: 366
Ichiji Eiji, un vecchio yakuza avviatosi ormai sul viale del tramonto, fa del suo medico curante una sorta di confessore laico a cui affidare il racconto della propria vita. Una vita vissuta all'insegna del gokud?, la via degli eccessi alla base della filosofia yakuza, che gli ha permesso di sperimentare tanto l'ebbrezza di repentine ascese quanto la vertigine stordente di cadute rovinose. Gioco d'azzardo e bische clandestine, prigioni e torture, donne e sake, ricchezza sfrenata e fame nera sono solo alcuni degli ingredienti, a volte affascinanti a volte sconcertanti, che fanno di questo romanzo un viaggio straordinario nel lato oscuro del Giappone della prima metà del Novecento.
Filosofia ed etica. Studi in onore di Girolamo Cotroneo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 515
Questi volumi (Filosofia e Storiografia, Filosofia ed Etica, Filosofia e Politica, Filosofia e Scienze) contengono una serie di scritti dedicati, in occasione del compimento dei settant'anni, a Girolamo Cotroneo da un gruppo di studiosi di Filosofia, suoi amici o estimatori. Per l'ampiezza e la varietà dei contenuti essi rispecchiano lo stato del dibattito filosofico che attualmente si svolge, soprattutto in Italia, sui temi della Storiografia, dell'Etica, della Politica e dell'Epistemologia. Ogni volume è dedicato a un aspetto particolare. Questo, in maniera specifica, alla tematica "Filosofia ed Etica".
La geologia di Roma dal centro storico alla periferia (parte I-II). Cofanetto
Renato Funiciello, Antonio Praturlon, G. Giordano
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 764
Cofanetto contenente due volumi: il 2° volume con tasca in cui sono inseriti 1 carta e 1 CD-Rom. Il volume arricchisce la conoscenza dell'area romana già descritta nel vol. L, illustrando le nuove conoscenze geologiche del suolo e del sottosuolo del Centro storico, derivanti dai recenti rilevamenti effettuati durante la realizzazione del Progetto di cartografia geologica alla scala 1:50.000 (CARG) e dalle ricerche compiute negli ultimi 10 anni. Lo studio questa volta è esteso all'intera municipalità con la realizzazione di una carta geologica che interessa l'area del Comune di Roma.
Laboratorio ecologia. Storie e attività di educazione ambientale per la scuola primaria
Anna Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 127
Di fronte alle spinose questioni ambientali che mettono a rischio la salute del nostro pianeta, risulta di fondamentale importanza non solo cercare soluzioni globali, ma anche investire tempo e risorse per educare, e per educarci, a uno stile di vita ecologicamente responsabile, che faccia maturare in ognuno di noi una profonda coscienza di rispetto dell'ambiente quale parte integrante della nostra esistenza. Questo volume propone un divertente laboratorio di educazione ambientale per la scuola primaria, basato sulle avventure di un intraprendente topo, Pier Ratto Rattoni, e di uno sbadato geometra comunale, Nardino. Il percorso si sviluppa in tre sezioni che affrontano diversi temi legati all'ambiente, nello specifico: la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, l'inquinamento e l'impoverimento delle risorse idriche, la crisi energetica e le fonti rinnovabili. Attraverso la lettura della storia, giochi linguistici, test, quiz, laboratori creativi ed esperimenti, i bambini, e insieme a loro anche genitori, insegnanti e educatori, comprenderanno l'importanza di adottare un comportamento ecologico e rispettoso dell'ambiente, a partire dai piccoli gesti quotidiani.