Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Insolera

Il Pastura nel duomo di Tarquinia. Gli affreschi di Antonio del Massaro da Viterbo dopo il restauro

Il Pastura nel duomo di Tarquinia. Gli affreschi di Antonio del Massaro da Viterbo dopo il restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

A due anni e mezzo di distanza dalla conclusione dell'ultimo restauro degli affreschi nel Duomo di Tarquinia - la cui relazione tecnica è peraltro ancora in itinere - la Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia promuove questa pubblicazione con l'intento di offrire nuovi contributi alla conoscenza dell'opera di Antonio del Massaro detto il Pastura. Oltre a presentare un'analisi accurata del ciclo mariano tarquiniese, il volume si sofferma sui principali presupposti storico-artistici dell'ultimo lavoro del Pastura. Ne evidenzia le relazioni con la situazione culturale e politica romana e con le collaborazioni prestate in trent'anni di carriera a Pinturicchio e ad altri protagonisti della pittura dell'Italia centrale a cavallo dei secoli quindicesimo e sedicesimo. Come è noto, a seguito dell'incendio del 1643, le "Storie di Maria", dipinte dal Pastura per la cappella dei Vitelleschi in presbiterio, vennero scialbate e nascoste ai fedeli e agli studiosi per duecentotrenta anni. Un'attenzione particolare, sostenuta anche dalla trascrizione di documenti inediti, è pertanto dedicata allo scoprimento del 1874 e al primo intervento di restauro degli affreschi così ragguardevoli. Viene infine presentato il pregevole ritratto scolpito sulla lastra tombale di Bartolomeo Vitelleschi, nipote del cardinale Giovanni, restaurato insieme con la pictura in presbiterio toto di cui fu il primo committente.
30,00

Anatomia del potere giudiziario. Nuove concezioni, nuove sfide

Anatomia del potere giudiziario. Nuove concezioni, nuove sfide

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 102

Gli ultimi decenni hanno visto una forte espansione del potere giudiziario che risulta particolarmente accentuata in Italia, soprattutto nel settore penale. Questa tendenza può ricondursi all'evoluzione del costituzionalismo contemporaneo, il cosiddetto "nuovo costituzionalismo" con la sua enfasi sui diritti e la loro tutela. Si sono così affermate concezioni del ruolo giudiziario che vedono il giudice - e sempre più spesso lo stesso pubblico ministero - come un guardiano dei diritti, posto al di sopra degli altri "poteri". I contributi del volume - di autori differenti per origini, formazione e posizione istituzionale - affrontano il tema della diffusione di queste concezioni all'interno della magistratura, offrendo una panoramica dei fattori che la determinano: dal contenuto dell'insegnamento universitario e nelle scuole forensi ai tirocini dei laureati svolti presso gli uffici giudiziari, al ruolo crescente dei processi di socializzazione all'interno della magistratura (la nuova Scuola superiore della magistratura), all'influenza del CSM.
11,00

Gli ottant'anni del codice Rocco

Gli ottant'anni del codice Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 290

35,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 228

40,00

Il rischio da amianto. Questioni sulla responsabilità civile e penale

Il rischio da amianto. Questioni sulla responsabilità civile e penale

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 178

20,00

Sussidiarietà ed efficacia del sistema sanzionatorio fiscale. Atti del Convegno (Jesi, 22-23 ottobre 2004)
33,00

La legislazione penale compulsiva

La legislazione penale compulsiva

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2006

pagine: 260

20,00

La riforma della legislazione penale in materia di stupefacenti

La riforma della legislazione penale in materia di stupefacenti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1991

pagine: 354

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.