Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Marchese

Alfred

Alfred

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2013

pagine: 48

9,90

Psicoanalisi in psichiatria. Le vicissitudini dell'inconscio

Psicoanalisi in psichiatria. Le vicissitudini dell'inconscio

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 240

"Psicoanalisi e psichiatria, le vicissitudini dell'inconscio", nasce da una riflessione a più voci sviluppatasi in quattro giornate di studio con esponenti rappresentativi della psicoanalisi, della psichiatria e della filosofia in Italia. Con: Emmanuel Anati, Roberto Boccalon, Cristina Colombo, Antonello Correale, Antonio De Luca, Sergio Fava, Giovanni Gozzetti, Enrico Levis, Gaetano Marchese, Renzo Mulato, Diego Napolitani, Alberto Panza, Nicola Peluffo, Fausto Petrella, Salomon Resnik, Sandro Rodighiero, Angelo Torre, Luigi Simone Veneziano, ci siamo confrontati per ricercare dove si situi oggi l'inconscio nella clinica e nella terapia della malattia psichiatrica.
20,00

Michele Petrucci

Michele Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 48

9,90

Mauro Cao

Mauro Cao

Libro: Copertina morbida

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 48

9,90

Guida a «La Divina Commedia». Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
12,50

Guida a «La Divina Commedia». Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
13,00

Guida a «La Divina Commedia». Per le Scuole superiroi. Volume Vol. 1
13,50

Dounnu Pantu. Il mito

Dounnu Pantu. Il mito

Libro: Copertina rigida

editore: Orizzonti Meridionali

anno edizione: 2012

pagine: 120

10,00

Francesco Mattioli

Francesco Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2013

pagine: 48

9,90

La responsabilità del dirigente scolastico

La responsabilità del dirigente scolastico

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2010

pagine: 240

Il dirigente scolastico è oggi riconosciuto quale unico responsabile della gestione pedagogica, didattica e organizzativa dell'istituzione scolastica. Il DS rappresenta legalmente l'istituzione scolastica, è responsabile della gestione delle risorse e dei risultati di servizio, è titolare delle relazioni sindacali ed è competente per la stipula dei contratti e la gestione delle spese. Non è più, dunque, un burocrate con mansioni esecutive, ma il manager di un'impresa, quella educativa, la cui conduzione richiede un ampio ventaglio di conoscenze e competenze cui corrispondono altrettante responsabilità. Scritto da chi ha diretto e dirige le scuole, il presente volume analizza, con puntuali riferimenti normativi, le molteplici forme di responsabilità civili e penali, amministrative e disciplinari del Dirigente scolastico. Una riflessione preliminare è dedicata alle responsabilità etiche e morali del DS in quanto responsabile della formazione culturale, e ancor prima civica, della collettività. Destinatari dell'opera: candidati al concorso per dirigenti scolastici e dirigenti per l'ordinaria consultazione professionale.
20,00

Luca Russo

Luca Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 48

9,90

Davide Pascutti

Davide Pascutti

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2009

pagine: 48

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.