Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Oliva (cur.)

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Giovanni Verga

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 656

«Non c'è niente di letterario, di romantico. La retorica è al tutto bandita. Cavalleria rusticana promette nel Verga un autore drammatico e potente»: così fu recensita nel 1884 la prima rappresentazione del più noto dramma di Verga, riduzione di una novella di Vita dei campi. L'allestimento avviò in Italia la riforma delle scene già in atto in Europa e inaugurò il verismo a teatro in quella veste regionale che avrà tanta fortuna anche nel repertorio melodrammatico di fine secolo, come dimostra la popolarità del libretto musicato da Mascagni. Minore fu il successo di altri drammi, anch'essi per lo più tratti da novelle e ispirati a quell'alternanza tra campagna e città, mondo siciliano e mondo milanese che caratterizza la produzione narrativa: In portineria (1885); La lupa (1896), iscritta durevolmente nel repertorio delle grandi attrici; i bozzetti Caccia al lupo (1901) e Caccia alla volpe (1901); Dal tuo al mio (1903). Dando prova di lungimiranza artistica e culturale, Verga traghetta i temi a lui più cari entro nuovi generi - non solo copioni teatrali, ma anche libretti d'opera e sceneggiature cinematografiche - le cui convenzioni, ormai obsolete, vengono piegate alla poetica della semplicità, dell'aderenza alle cose, del realismo più maturo e consapevole.
14,00

Le poesie (1956-1986)

Le poesie (1956-1986)

Guido Giuliante

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 844

"Questo volume raccoglie per la prima volta tutte le poesie in dialetto e in lingua di Guido Giuliante, poeta tra i più sensibili nel panorama della letteratura abruzzese del Novecento. Lo scrittore di Pennapiedimonte - che fu anche autore di commedie, fiabe musicali e oratorii - di cui pure si erano accorte personalità di rilievo come quella di Ernesto Giammarco, merita una sistemazione storiografica sotto il segno dell'autorevolezza scientifica. Attento alle minime vibrazioni dell'anima, alla memoria dei luoghi e alla riflessione sul sacro, Giuliante sceglie la purezza espressiva, la musicalità e al contempo la forza simbolica di una poesia che invita a non smarrire il valore profondo dell'esistenza."
30,00

Teatro e ambiente. Premio letteratura e ambiente

Teatro e ambiente. Premio letteratura e ambiente

Libro: Copertina rigida

editore: XY.IT

anno edizione: 2013

18,00

Giornali e riviste in Abruzzo tra Otto e Novecento

Giornali e riviste in Abruzzo tra Otto e Novecento

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 750

36,15

Animali e metafore zoomorfe in Verga

Animali e metafore zoomorfe in Verga

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 450

28,41

La casa editrice Carabba e la cultura italiana ed europea tra Otto e Novecento
33,57

La letteratura drammatica in Abruzzo. Dal Medioevo sacro all'eredità dannunziana
56,81

Dante e altri studi di letteratura italiana

Dante e altri studi di letteratura italiana

Silvio Pasquazi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1992

pagine: 312

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.