Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. P. Cammarota

Unità della ragione e modi dell'esperienza. Hermann Cohen e il neokantismo. Atti del Convegno internazionale di studi (Salerno, 21-23 maggio 2007)

Unità della ragione e modi dell'esperienza. Hermann Cohen e il neokantismo. Atti del Convegno internazionale di studi (Salerno, 21-23 maggio 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 254

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale dedicato al tema "Unità della ragione e modi dell'esperienza. Hermann Cohen e il neokantismo", svoltosi nel mese di maggio del 2007 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Salerno. A partire dalla riflessione sulla filosofia di Hermann Cohen, i saggi contenuti in questo volume rappresentano un contributo significativo al dibattito che riguarda la relazione tra ragione ed esperienza. L'esame del rapporto tra esperienza e conoscenza e l'analisi dei molteplici modi dell'esperienza, dall'esperienza scientifica all'esperienza morale, dall'esperienza estetica a quella religiosa, rimandano da un lato all'esigenza di elaborare una logica dell'esperienza che tenga conto delle sue diverse forme e, dall'altro, a prestare nuovamente attenzione ad una logica della conoscenza che non si dimentichi della questione del metodo. Il tentativo di dar conto dell'"esperienza nella sua molteplicità" mostra anche in che modo il tema della ragione e del suo bisogno metafisico sia collegato alla questione dell'esperienza del pensiero e del pensiero dell'origine. La discussione del rapporto tra mito, religione e filosofia in Cohen e in Ernst Cassirer chiarisce, infine, alcuni importanti aspetti della filosofia neokantiana.
23,00

Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Volume 1

Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 415

La stesura di questo catalogo generale che per ampiezza di sostanza (si tratta di quasi 2.000 dipinti) non può che essere diviso in quattro volumi, ciascuno dedicato ad un'epoca ben precisa secondo l'ordine cronologico delle opere e degli artisti.
98,00

Il concetto di religione nel sistema della filosofia
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.