Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pescatore

Falso-illusione

Falso-illusione

Libro

editore: Kaplan

anno edizione: 2010

pagine: 256

33,00

Matrix. Uno studio di caso

Matrix. Uno studio di caso

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: VIII-197

Filosofia Hi-Tech, film/favola che piace al pubblico ma è odiato dai critici, film di fantascienza o film d'azione, attore protagonista Keanu Reeves dalle scarse doti recitative, musiche deludenti. Nonostante i pareri discordanti, la trilogia dei fratelli Wachowski, nei cinema tra la primavera del 1999 e il 2003, ha una base di fan consolidata e continua a far parlare e discutere. Questo saggio approfondisce, in dieci contributi di esperti di settore, il fenomeno Matrix: dall'intertestualità all'innovazione tecnica, di genere e di marketing, dalle implicazioni filosofico-religiose al rapporto tra reale e virtuale, verità e simulazione. L'ammiccamento a molte tematiche già note e in uso nel cinema, il mito del supereroe e il fantasmagorico, la presentazione di uno status futuro "al limite" ma anche le strategie di distribuzione e l'analisi economica, la pianificazione di un'enorme mole di merchandising a cui la natura dei film della trilogia ben si presta.
15,00

L'arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta

L'arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 195

Il volume esplora alcuni dei meccanismi che hanno portato il cinema italiano, a cavallo fra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, ad industriarsi per produrre artigianalmente tutte quelle innovazioni tecnologiche che ad Hollywood si andavano sperimentando nella guerra (ormai perduta) contro la televisione. Non potendo competere sul piano dei mezzi, si cercò di puntare su una sorta di estetica dell'imitazione, del falso riprodotto con mezzi improvvisati, cui si associavano - nei migliori dei casi: Bava e Leone - notevoli doti di inventiva e di talento.
19,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.