Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ricuperati

Saul Steinberg

Saul Steinberg

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 536

Saul Steinberg (1914-1999) rimane uno degli artisti più noti e insieme sconosciuti dell'arte del XX secolo. È stato un cartoonist, un disegnatore, un aforista grafico: eppure il suo nome rimane ai margini, fuori dai manuali di Storia dell'arte. Questo numero di "Riga" rinnova e ripensa il volume edito nel 2005, ampliandolo con nuovi materiali. Fra questi spiccano ventuno interviste, per la maggior parte inedite in italiano, rilasciate da Steinberg fra il 1952 e il 1993; due importanti saggi, che gettano nuova luce sulla sua vicenda artistica e biografica; una serie di scritti e disegni con cui illustratori e artisti hanno voluto rendergli omaggio. Senza voler stabilire graduatorie o classifiche, si può - si deve - parlare di Steinberg con la stessa attenzione riservata a Picasso, a Giacometti, a Warhol. Altrettanto complessa e ricca, la sua arte parla tante lingue contemporaneamente: disegno e parola, retorica e letteratura, filosofia e percezione. Steinberg è disegnatore e scrittore, sociologo e filosofo, psicologo e persino moralista. E tuttavia Steinberg è solo Steinberg: ovvero uno degli artisti più imitati, citati, riprodotti, perché all'unicità del suo segno corrisponde un'universalità di significati e di messaggi.
27,00

La reinvenzione dei lumi. Percorsi storiografici nel Novecento

La reinvenzione dei lumi. Percorsi storiografici nel Novecento

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2015

pagine: XVI-236

35,00

Fucked up

Fucked up

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 148

Le torture del carcere iracheno di Abu Ghraib, pubblicate sulle prime pagine dei giornali, ci hanno offerto la versione intestinale, feroce e assurda della guerra. Si trattava di fotografie scattate con piccole macchine digitali a bassa definizione. O con telefoni cellulari. In Fucked Up la storia si ripete: lo stesso orrore, la stessa follia. E la stessa tecnologia portatile. Nel libro sono raccolte foto di militari che sorridono davanti al corpo carbonizzato di un iracheno; soldatesse vestite solo di un mitragliatore. Corpi maciullati. Prigionieri incappucciati. Edifici crollati. Immagini violente e drammatiche spedite dai soldati a un sito internet in cambio di materiale pornografico.
8,60

Saul Steinberg

Saul Steinberg

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2005

pagine: 411

Non passa settimana senza che sui giornali italiani, e stranieri, compaia un disegno di Saul Steinberg, così che gran parte dei lettori conoscono perfettamente il suo lavoro ma quasi mai il suo nome. Steinberg è un illustratore, uno dei più grandi, e tuttavia vige la convinzione che un illustratore sia meno di un artista: un artista incompiuto. Se poi il disegnatore lavora per quotidiani o riviste, il suo lavoro non è troppo considerato: vive sui margini dell'arte. Il nome di Saul Steinberg non figura in nessuna storia dell'arte. Questo numero di "Riga" vuole colmare dunque una eclatante lacuna, proponendo di leggere l'opera di Steinberg all'interno della storia dell'arte del Novecento, alla stregua di un suo significativo capitolo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.