Libri di G. Rossetti
Ogni amico è un tesoro. L'avventura quotidiana della convivenza tra le specie in natura
Josef H. Reichholf
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 260
Simbiosi. Se guardiamo all'etimologia, la parola deriva dal greco e vuole dire "vivere insieme" e si esprime nella convivenza di esseri di specie diversa, qualcosa, come sappiamo, non così facile come potrebbe sembrare, per lo meno per noi esseri umani... Anche quando si fa di tutto per stare in armonia ci sono divergenze, separazioni e conflitti. Ma allora viene da chiedersi: i rapporti simbiotici in natura sono migliori? E perché un essere vivente dovrebbe accettare di legare la propria esistenza a quella di un altro? Semplice: perché è più conveniente. Per salvarsi la pelle e fronteggiare al meglio i tanti pericoli della vita, nella maggior parte dei casi la lotta è meno utile dello stare insieme. Pensiamo ai leoni che dopo aver catturato un'antilope vengono circondati dagli sciacalli che si lanciano come fulmini sul cadavere per cercare di accaparrarsi qualche pezzetto di carne. Per i felini i bocconi sottratti sono porzioni minuscole, mentre per gli sciacalli sono grandi abbastanza da garantire la sopravvivenza, considerato che altrimenti non sarebbero mai riusciti a cacciare un animale simile. O pensiamo al rapporto che si è sviluppato tra i cani e l'uomo: per entrambi i vantaggi della convivenza sono enormi ma addirittura, con i cani-guida, la simbiosi uomo-cane ha raggiunto un apice pressoché inarrivabile. O pensiamo, ancora, a come si compensano caprioli e oche (le oche hanno una vista infallibile, riconoscono il pericolo da grandi distanze, mentre i caprioli hanno una pessima vista, ma un udito e un olfatto eccezionali) o alle strane coppie rappresentate da lucertola e scorpione, o da trampolieri e coccodrilli. E anche noi umani rappresentiamo una comunità complessa: tra dentro e fuori, ospitiamo più batteri che cellule del corpo... La simbiosi è, insomma, uno dei fenomeni più affascinanti della natura. Non funziona sempre tutto alla perfezione, esattamente come accade tra noi uomini. Le relazioni ideali, ammesso che esistano, sono rare. Eppure anche quelle non proprio perfette possono avere i loro vantaggi e un certo successo a lungo termine, esattamente come le simbiosi.
Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo. Volume Vol. 2
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 388
Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1986
pagine: 360
La cronaca perugina cinquecentesca di Giulio Di Costantino
Libro
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 1992
pagine: 334
Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo. Volume Vol. 1
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 400
Mindfuck. Perché sabotiamo la nostra vita e come smettere di farlo
Petra Bock
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 183
Chi non ha mai sentito quella voce interiore che si risveglia quando meno te lo aspetti e ti dice di smetterla di sognare perché il tuo sogno è irrealizzabile? Che si diverte a metterti i bastoni fra le ruote prima ancora che lo faccia la vita reale e che gongola felice quando la paura ti paralizza e ti costringe a una vita mediocre e non autentica? Petra Bock, life coach tedesca ci spiega in termini molto pratici come sia possibile uscire da questa "impasse esistenziale" immaginando nuove possibilità e individuando le strategie più adatte per realizzarle. Il "mindfuck" altro non è che la capacità della nostra mente di "fotterci la vita", minando la nostra autostima e l'amore per noi stessi. "Nella psicoterapia seguiamo il percorso delle nostre lacrime, nel coaching quello dei nostri sogni": è questo quello che Bock ci invita a fare.
Siena-Robur. Un amore
Massimo Carignani
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 80
La storia dell'A.C. Siena e della Robur è il racconto della mia vita come tifoso bianconero e vuole essere il ricordo per me più vero ed autentico di mio fratello Roberto che sono certo dalle “praterie celesti” seguirà sempre con passione l'amata Robur. Prefazione di Angela Gorellini, Virginia Masoni e Rossetti Gigi.
Possesso e acquisto della proprietà. Saggi romanistici
Letizia Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 368
Il ponte sopra al fiume. Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949
Botho Sigwart
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2015
pagine: 382
Chi non ha subito un lutto? Sigwart, muore durante la I guerra mondiale, ma una volta "trapassato" cerca di mettersi in contatto con la famiglia attraverso sua sorella Lycki. "Sono io a parlarti, tuo fratello Sigwart che ti ama" così inizia la sua prima comunicazione nel 1915. Il tema principale che affronta Sigwart è chiedere ai familiari di non piangere e di non essere tristi poiché questo non lo aiuta nel percorso che deve affrontare dall'altra parte del mondo fisico. Sigwart comunica come se non fosse morto pare ancora vivere tra le mura di Liebenberg e questo si avverte in ogni messaggio, egli stesso rivela che dove "è adesso" le distanze sono solo una concezione umana come il vivere e il morire. Seguendo il percorso di Sigwart, possiamo costruire dentro la nostra anima "un ponte" che collega il nostro mondo a quello spirituale dove vivono i nostri cari e possiamo arginare le nostre ferite; cominciando a guardare alla morte con un occhio diverso. Egli stesso la descrive positivamente come l'ingresso in un regno di luce e di amore. E ogni sua parola è permeata di amore: sentimento che trabocca da tutte le sue comunicazioni, prende vita e riscalda il cuore di chi legge.
I misteri della Via Crucis del Cristo e del sangue del Graal. Il mistero della metamorfosi
Judith von Halle
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il presente volume di Judit von Halle, rende accessibili al moderno modo di conoscere dell'uomo tre temi essenziali, tutti collegati a quanto si svolse duemila anni fa in Palestina, e che si è soliti definire in sintesi come Mistero del Golgota: la Via Crucis e il Corpo di Resurrezione, il colpo di lancia e il Sangue del Graal, le cadute sulla via e le parole sulla croce del Redentore. Nell'epoca in cui l'individuale coscienza di essere un "Io" si va sempre più rafforzando, antiche modalità del conoscere umano (basate in particolare sulla fede) non sono più in grado di trasferire i propri contenuti ad un'Umanità che si è "scientificamente" emancipata. Oggi questo può soltanto avvenire attraverso la mediazione di una conoscenza nuovamente capace di riaccenderla. Secondo l'autrice: "Quando però si è deciso d'interiorizzare e coltivare la Scienza dello Spirito come mezzo adeguato per acquisire una coscienza spirituale moderna, ci si è anche votati direttamente a una attività di conoscenza verso il Mistero del Golgota".
Chi sono i bambini Indaco? Le sfide della nuova era
Siegfried Woitinas
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2016
pagine: 180
Più che un libro un condensato di esperienza. Woitinas certamente permeato da molte conoscenze e ricerche ha sperimentato in prima persona chi sono i bambini Indaco. Ne deriva un'ampia raccolta di consigli e suggerimenti che sono stati messi a disposizione di tutti. Due soggetti devono armonizzarsi: gli adulti, qualsiasi ruolo abbiano, e questi bambini così diversi da tutti gli altri. Woitinas fa un parallelo tra il mondo Terreno (gli Adulti) e il mondo dello Spirito (i Bambini) spiegando che le forze spirituali che s'incarnano in loro devono essere saggiamente veicolate, aiutate e molto amate per evitare che si trasformino da soccorrevole risorsa per il Pianeta in problema inatteso. Ma c'è molto di più in questo libro, racconti di persone reali e degli stessi bambini Indaco, che si ricordano delle vite precedenti e della vita nel mondo spirituale prima del concepimento. Non mancano accenni alle scoperte fatte della scienza negli ultimi anni sul cervello. Un libro che allarga gli orizzonti e che dovrebbe essere letto da tutti. E finalmente... è possibile!
La demenza senile. Punti di vista antroposofici
Judith von Halle
Libro: Copertina rigida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2017
pagine: 70
La cosa sorprendente è che demenza, parkinson, alzheimer e altre malattie di deterioramento mentale, che vengono chiamate "demenza senile", statisticamente si comportano in modo "inversamente proporzionale" rispetto alla longevità. Judith von Halle, con il suo approccio scientifico, si, ma spirituale, per prima cosa si pone la domanda: "che cos'è l'uomo?" che la comunità scientifica non si fa più: non solo per pigrizia, ma anche perché ormai è cosciente di non sapervi rispondere. Interessante quindi, scoprire che cos'è la memoria e la formazione dei ricordi per poter distinguere fra la normale perdita della memoria dovuta all'età e la demenza; e poter distinguere tra ricordo "morto" e quello "vivo". Poi esamina l'effetto trinitario delle forze spirituali, quelle che il pensiero scientifico attribuisce alla sola corporeità fisica, per comprendere le cause spirituali delle malattie individuali e dell'Umanità che portano poi alla causa della Demenza. Così l'autrice non solo ci conduce alla progettazione architettonica degli spazi necessari al malato per il trattamento, ma anche alla necessità di una relazione rinnovata e cosciente degli operatori con le proprie forze dell'io.