Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Serafini (cur.)

Il rigore e la grazia. La compagnia di San Benedetto Bianco nel Seicento fiorentino

Il rigore e la grazia. La compagnia di San Benedetto Bianco nel Seicento fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2015

pagine: 215

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Pitti, 22 ottobre 2015 - 17 maggio 2016). La mostra recupera il tesoro d'arte appartenuto a quella che fu la più prestigiosa Compagnia laicale d'ispirazione religiosa del Seicento toscano, San Benedetto Bianco. La storia e la spiritualità di questa confraternita sono rese note al pubblico attraverso l'analisi dei maggiori capolavori artistici che arredavano i loro spazi e, per questa occasione, letteralmente 'salvati' da impegnativi restauri. Lo studio della collezione, dei testi e dei documenti ha visto emergere importanti novità che ridefiniscono alcuni aspetti del Barocco fiorentino: sia per le opere inedite ritrovate, sia per l'approfondimento delle fisionomie di molti grandi artisti che furono membri assidui di San Benedetto Bianco (ad esempio Cristofano Allori, Vincenzo Dandini, Carlo Dolci e Volterrano).
28,00

Fabrizio Riccardi. La sindrome dell'onirico

Fabrizio Riccardi. La sindrome dell'onirico

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 160

40,00

Umberto Mariani. Le vesti di Saturno. Ediz. italiana e inglese

Umberto Mariani. Le vesti di Saturno. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2011

pagine: 184

La monografia di supporto all'omonima mostra a Palazzo Medici Riccardi di Firenze dal 16 giugno 2011, propone un'ampia selezione di opere dell'artista milanese dal 1967 a oggi, un excursus sul percorso che Mariani ha effettuato nel corso della sua operosa carriera. Dagli anni giovanili all'orientamento verso il concettuale, dalle esperienze monocrome all'assunzione del panneggio come elemento dominante delle sue opere. La sua produzione più recente vede impiegata, per realizzare i panneggi, la lamina di piombo sapientemente "manipolata" con sabbia e vinilico.
40,00

Burri. Viaggio al termine della materia. Catalogo della mostra (Firenze, 12 maggio-12 luglio 2005). Ediz. italiana, francese e inglese

Burri. Viaggio al termine della materia. Catalogo della mostra (Firenze, 12 maggio-12 luglio 2005). Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 191

Figura tra le maggiori dell'arte del XX secolo, Alberto Burri (1915-1995) resta una presenza "latitante" sulla scena espositiva fiorentina. Gli unici riconoscimenti pubblici che gli sono stati attribuiti a Firenze risalgono rispettivamente al 1980, con il ciclo dei nove Cellotex intitolato Orti realizzato per Orsanmichele, e al 1995 con una mostra di grafica agli Uffizi. Con questa retrospettiva, curata da Giuliano Serafini, Tornabuoni Arte nella ricorrenza del decennale della scomparsa del maestro umbro presenta circa sessanta selezionatissime opere che documentano tutte le fasi del suo percorso creativo, a cominciare dalle misconosciute tempere degli anni Quaranta, fino ai Cellotex e ai Nero e Oro dei Novanta.
80,00

Carlo Contini. L'isola e il mondo

Carlo Contini. L'isola e il mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2002

pagine: 152

L'opera pittorica di Contini è profondamente radicata nella koinè sarda, ma è al contempo aperta ad altre culture, dando vita a significative alchimie. Il volume curato da Giuliano Serafini è il Catalogo della mostra di Pistoia (Palazzo Comunale maggio-luglio 2002).
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.