Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Volpato

Editoria e stampa a Verona. L'evoluzione del distretto grafico scaligero dal 1980 ad oggi

Editoria e stampa a Verona. L'evoluzione del distretto grafico scaligero dal 1980 ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 256

Cierre Grafica, con l'Università di Verona, la Società Letteraria e la Scuola Grafica e Cartaria "San Zeno" ha organizzato nell'aprile 2011 un convegno sull'evoluzione del settore grafico-editoriale negli ultimi trent'anni. In questo volume vengono riportati gli atti dei numerosi relatori presenti. Tra questi, il responsabile di Athesia Michl Ebner, l'allora responsabile del laboratorio imprese della Banco Popolare di Verona Umberto Tomba, alcuni docenti del "San Zeno" e altri studiosi veronesi.
14,00

La casa illuminata. E altri racconti inediti

La casa illuminata. E altri racconti inediti

Sandro Baganzani

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2011

pagine: 144

10,00

Economia e gestione delle imprese. Fondamenti e applicazioni

Economia e gestione delle imprese. Fondamenti e applicazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 399

Il libro intende fornire strumenti teorici e pratici per affrontare i principali problemi esemplificativi dell'operatività aziendale, proponendosi in particolare come testo didattico per gli insegnamenti di economia e gestione delle imprese nei corsi di laurea triennale. Nel volume sono trattati i presupposti che stanno alla base di un approccio autenticamente scientifico alla gestione d'impresa: vengono infatti descritte le peculiarità delle principali aree gestionali, trattando sinteticamente quali ne siano stati i tratti fondamentali dell'evoluzione temporale e quali siano attualmente i problemi di fondo che esse pongono alla conduzione d'impresa, che è affrontata secondo una duplice ottica: quella di tipo funzionale e quella basata invece sull'analisi, l'organizzazione e la gestione dei processi.
34,20

Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale

Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il knowledge management ha assunto un ruolo da protagonista nell'interpretazione dei meccanismi competitivi. La possibilità per una impresa di competere con successo sul mercato, di sopravvivere ed espandersi appare sempre più condizionata dalla capacità di produrre, elaborare e scambiare conoscenza. In tal senso, la punta di lancia del potere competitivo si sta spostando sempre più "a monte" dello stadio finale della produzione e commercializzazione di un prodotto per focalizzarsi nella progettazione. Un fenomeno che ha le sue radici, da un lato, nelle vaste trasformazioni nel sistema economico internazionale e, dall'altro, nell'utilizzazione di strumenti sempre più avanzati nel campo delle Information and Communication Technologies. Il volume - frutto di un "Progetto di ricerca di Rilevante"Interesse Nazionale (PRIN)" co-finanziato dal MIUR e realizzato in maniera integrata da cinque gruppi operanti nelle università di Modena, Udine, Salerno, Torino e Venezia - effettua una analisi articolata su un complesso di imprese operanti in una pluralità di settori industriali. La ricerca si è focalizzata soprattutto nel cogliere le diversità di impostazione, nei rispettivi programmi di knowledge management, di un campione di imprese particolarmente innovative.
23,60

La gestione d'impresa. Volume Vol. 1

La gestione d'impresa. Volume Vol. 1

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: LII-588

39,00

La gestione d'impresa. Volume Vol. 2

La gestione d'impresa. Volume Vol. 2

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: XXII-438

29,00

Economia e gestione delle imprese. Fondamenti e applicazioni

Economia e gestione delle imprese. Fondamenti e applicazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 380

Questo manuale, pensato per gli insegnamenti di Economia e gestione delle imprese dei corsi di laurea triennale, affronta i temi principali delle problematiche della gestione d'impresa: i presupposti che stanno alla base di un approccio autenticamente scientifico e i limiti di un apprendimento privo di metodo e di un illusorio "sapere pratico" disgiunto dalla capacità di costruirsi i propri strumenti teorici. Vengono inoltre descritte le peculiarità delle principali aree gestionali, trattando sinteticamente quali siano attualmente i problemi di fondo che esse pongono alla conduzione d'impresa. Arricchisce e completa il manuale un sito web con esercizi, prove di autoverifica, approfondimenti tematici.
34,20

La gestione d'impresa

La gestione d'impresa

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XIV-604

40,28

La gestione d'impresa

La gestione d'impresa

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XXII-1026

28,50

Il poeta e il professore. Carteggio (1914-1949)
14,98

Commercializzare l'automobile

Commercializzare l'automobile

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1989

pagine: XVI-594

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.