Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Croppi

New York. Metaphysics of the Urban Landscape

New York. Metaphysics of the Urban Landscape

Gabriele Croppi, Marla Hamburg Kennedy

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2014

pagine: 96

38,00

New York. Metafisica del paesaggio urbano

New York. Metafisica del paesaggio urbano

Gabriele Croppi, Marla Hamburg Kennedy

Libro: Libro rilegato

editore: SIME BOOKS

anno edizione: 2014

pagine: 96

La singolarità del lavoro di Gabriele Croppi sta nel fatto che riesce a raggiungere una forma spoglia e fortemente evocativa calando figure solitarie in alcune delle zone più frequentate e caotiche della città. Croppi stesso sembra percepire la debolezza del mondo oggettivo e la risonanza interiore che i toni scuri e il vuoto sono in grado di raggiungere. Il colore nero, piuttosto dominante in questa serie dedicata a New York City, lungi dall'essere un mero elemento stilistico, agisce come un processo drammatico. La visione di queste immagini ci obbliga a soffermarci con ostinazione sui particolari delle stesse, generando un effetto straniante ottenuto nella convinzione - sottolineata dall'artista stesso - che "nella fotografia la dimensione metafisica sia rafforzata da un linguaggio estremamente realistico o addirittura iperrealistico".
38,00

Piemontesi

Piemontesi

Daniela Finocchi, Gabriele Croppi

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 184

Una sola parola è sufficiente per definire la vera essenza piemontese: understatement. Che, tradotto, starebbe per "esageruma nen" ("non esageriamo"). Con questo spirito i piemontesi affrontano la vita. Gente solida, concreta, lavoratori senza troppi grilli per la testa sia quando coltivano il riso e pigiano l'uva, sia quando costruiscono automobili o satelliti artificiali. Sempre portatori di quel senso del dovere tutto piemontese e di cui Vittorio Alfieri è il profeta. Daniela Finocchi propone il ritratto fedele, ironico e al tempo stesso affettuoso, di un popolo colto nella sua dimensione antropologica, culturale e storica. L'autrice analizza innanzitutto come i piemontesi vedono se stessi e gli altri, come vivono il cibo e il tempo libero, il lavoro e la religione, le relazioni sociali, con le autorità o con le istituzioni. Per sorridere di loro, magari, finendo con l'amarli. La componente fotografica, affidata al fotografo Gabriele Croppi, ricopre un ruolo fondamentale in "Piemontesi". Le fotografie, tutte originali e realizzate ad hoc, accrescono la dimensione divulgativa, rendendola di pregio e, al tempo stesso, in grado di cogliere originalità ed eccentricità di questo popolo.
24,00

Cuba. Last minute

Cuba. Last minute

Gabriele Croppi

Libro

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 2002

pagine: 64

23,00

L'erba e gli elefanti

L'erba e gli elefanti

Gabriele Croppi

Libro

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 1999

pagine: 56

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.