Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Federici

Il mondo in guerra. Otto saggi di geografia politica ed economica per comprendere il tempo e lo spazio in cui viviamo

Il mondo in guerra. Otto saggi di geografia politica ed economica per comprendere il tempo e lo spazio in cui viviamo

Filippo Angelucci, Valerio Di Pietrantonio, Gabriele Federici, Stefano Martino, Ludovico Mocci Guicciardi, Mario Paumgardhen, Lorenzo Proietti, Angelo Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

"Il mondo in guerra" è una raccolta di otto saggi che esplorano le dinamiche geopolitiche contemporanee, affrontando temi come la competizione per le risorse naturali, i conflitti territoriali, le tensioni ideologiche e le nuove frontiere tecnologiche e spaziali. Il volume offre una visione multidimensionale delle sfide globali attuali, fornendo al lettore chiavi interpretative utili per decifrare le tensioni contemporanee e le sfide che definiranno il futuro delle relazioni internazionali. Prefazione di Daniela La Foresta.
29,00

Epistolario Garbiglietti-Calderini

Epistolario Garbiglietti-Calderini

Gabriele Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il presente volume, innovativo per struttura e metodo di indagine, trova il suo centro-motivo nell'edizione dell’Epistolario Garbiglietti-Calderini; ma non è semplicemente la pubblicazione di missive inedite, sia pure rilevanti, in quanto si prefigge l’obiettivo di delineare un vasto quadro culturale sull'Ottocento scientifico in Piemonte, ricco di idealità e di progettualità, in cui tre sono i protagonisti assoluti: Antonio Garbiglietti, Pietro Calderini e Gioachino Toesca di Castellazzo, prezioso trait d'union tra i due intellettuali e scienziati. Si delinea così un affresco storico di ampio respiro, che costituisce un significativo aggiornamento sulla genesi stessa del Museo di Storia naturale di Varallo, scaturito anche dalla sincera amicizia, tradottasi poi in una dinamica sinergia, che univa queste tre figure–faro.
16,00

L'emozione dell'avventura. Le esperienze di viaggio di Giacomo Carelli di Rocca Castello

L'emozione dell'avventura. Le esperienze di viaggio di Giacomo Carelli di Rocca Castello

Gabriele Federici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 86

L'emozione dell'avventura non è solo l'attenta ricostruzione biobibliografica dell'esistenza di uno sconosciuto viaggiatore piemontese dell'Ottocento, ma è, soprattutto, la trascrizione, annotata e corredata da una breve nota di commento, dei diari inediti di viaggio stesi da quest'ultimo, che trasmettono sulle pagine le sensazioni e le emozioni suscitate dall'incontro con le realtà portoghesi, spagnole e marocchine intorno alla metà del XIX secolo. Il motivo del presente volumetto è proprio quello di offrire al lettore, appassionato a questo particolare genere letterario, una ricerca dinamica, aggiornata, su taluni aspetti poco frequentati dell'odeporica ottocentesca redatta da scrittori italiani, il tutto all'insegna dell'alterità, della curiosità, e dell'aderenza, anche cruda, al dato reale e materiale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.