Libri di Gabriella Mazzon
Historical perspectives on forms of english dialogue
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 352
Lingue, letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 688
Il cittadino europeo medio assume che il monolinguismo (uno stato, una lingua) sia una condizione 'normale' e 'universale'. Allo stesso modo, assume che sia normale la relazione biunivoca tra stato e nazione. In realtà, entrambi gli assunti sono clamorosamente erronei. L'ideologia sottesa a tali convinzioni, a seguito di un processo plurisecolare originatosi nel tardo Medio Evo, fu elaborata in Europa nella fase del cosiddetto nazionalismo (1789-1870), quando l'asserita identità di lingua e di cultura rappresentò la base per le rivendicazioni dei vari 'risorgimenti' nazionali. Nella fissazione di tale paradigma teorico, il rapporto tra lingua e letteratura giocò un ruolo vario ma generalmente rilevante. Infatti, mentre, da un lato, la ricerca letteraria selezionava e codificava la lingua, dall'altro lato, questa veniva diffusa attraverso i canali della circolazione letteraria, giungendo a configurare un modello riconosciuto. In seguito, le diverse agenzie degli stati nazionali unitari, in specie il sistema dell'istruzione, diffusero la competenza nella lingua nazionale, erodendo lo spazio funzionale delle altre varietà in uso e configurando, nella percezione diffusa, un panorama linguistico monolingue. I saggi raccolti in questo volume riflettono sul ruolo della lingua e della letteratura nella formazione degli stati nazionali in riferimento ad alcuni casi specifici, col fine di mostrare come tale rapporto sia tanto stretto quanto non scontato.
Compagni. Un gdr rivoluzionario
W. M. Akers
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 170
Il paese è allo sfascio. La gente ha fame. La gente muore. I fascisti marciano nelle strade! Inizia una rivolta. Organizza un colpo di Stato. Combatti secondo le regole o gioca sporco... l'importante è non smettere mai di lottare per ciò che ritieni giusto. "Compagni" è un gioco di ruolo cartaceo incentrato sulla vita nei movimenti clandestini rivoluzionari. Basato sul sistema de "Il Mondo dell'Apocalisse", mette i giocatori contro un governo corrotto (reale o immaginario, del passato o dei giorni d'oggi) e gli chiede di liberare il popolo dalle catene. Questo gioco ti chiede di mettere da parte cinismo e pragmatismo e di lottare per un sogno. Quando la realtà ti butta giù, ricorda che nel tuo petto batte il cuore di un compagno: tirando un dado, puoi cambiare il mondo.
Le lingue inglesi. Aspetti storici e geografici
Gabriella Mazzon
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 324
La storia della lingua inglese è fatta di ricorrenti espansioni e frammentazioni. Il libro fornisce un'introduzione alle principali varietà dell'inglese, tentando una sistemazione dei risultati delle ultime ricerche linguistiche, con attenzione alle implicazioni teoriche che la diffusione dell'inglese ha per gli studi di sociolinguistica. Nelle prime due parti viene tracciata una mappa della diffusione geografica dell'inglese nelle varietà britanniche, americane, australiane, neozelandesi, sud-africane e, inoltre, per ogni varietà come seconda lingua. Nella terza parte sono esposte le principali teorie sul bilinguismo o sull'acquisizione di una seconda lingua, applicate agli elementi comuni riscontrati in varietà diffuse a chilometri di distanza.