Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Antonio Sciuto

La costruzione dell'architettura di Noto

La costruzione dell'architettura di Noto

Graziana D'Agostino, Corrado Fianchino, Gaetano Antonio Sciuto

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 212

Il libro, nei vari capitoli, ricorda i capimastri delle fabbriche, gli architetti di città e come si passa dalla "cultura del fare" alla "cultura dell'insegnare". Sono illustrati i tipi edilizi residenziali e specialistici nel loro sviluppo processuale in base al modificarsi delle esigenze abitative. Si dimostra, con il rilievo digitale, che il modulo classico dell'architettura è proporzionato al modulo delle "Pietre delle tre Misure". Si riafferma che gli interventi su Noto vanno effettuati ai sensi della "Teoria del restauro" con il supporto del suo autore Cesare Brandi. Il colore d'oro della città è rapportato al numero d'oro della sua urbanistica e i componenti antisismici sono elementi compositivi che ne arricchiscono l'architettura. E infine una famiglia nobile esprime la "Intentio" di una città ideale.
30,00

Temporary and mobile architecture. Oltre l'emergenza

Temporary and mobile architecture. Oltre l'emergenza

Oriana La Verde, Manuela Marino, Gaetano Antonio Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 112

Attraverso la disamina dello stato dell'arte e dell'evoluzione che il concetto di temporaneità e di abitazione trasferibile ha subito nel corso degli anni, viene posta particolare attenzione alla costruzione del quadro esigenziale. Vengono inoltre presentate tre interessanti proposte progettuali di moduli abitativi trasferibili, sostenibili e integrabili con il contesto ambientale e climatico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.