Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Bonetta

Scuola e civilizzazione. Il sistema formativo italiano dal '700 alla fine del '900

Scuola e civilizzazione. Il sistema formativo italiano dal '700 alla fine del '900

Gaetano Bonetta

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 508

Si narrano le vicende sociali e istituzionali che hanno determinato la nascita, l'affermazione, il consolidamento, lo sviluppo, le mutazioni e infine il tramonto della pedagogia e della scuola pubblica. Avvenimenti che si svolgono a partire dall'era della "grande trasformazione" che ha portato all'avvento delle società ad economie capitalistiche, con sistemi politici liberali e con un tessuto culturale di tipo borghese. Scuole e progetti pedagogici che dominano il secolo delle rivoluzioni nazionali e i lunghissimi decenni delle ideologie e delle Grandi Guerre, che diventano i fattori primari della civilizzazione e della modernizzazione per, in ultimo, avviarsi al declino funzionale con la fine del "Secolo Breve" quando vanno svuotandosi di contenuti le loro finalità educative e culturali.
28,00

L'invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica quantistica

L'invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica quantistica

Gaetano Bonetta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 360

Il libro analizza alcune delle ragioni storiche e teoriche dell'insuccesso scolastico e pedagogico che caratterizza gli attuali processi formativi. Le cause principali sono individuate nella ridotta conoscenza della realtà educativa su cui opera la pedagogia. Da quest'ultima, la scienza primaria del coordinamento pluridisciplinare dell'educazione scolastica, vengono vistosamente trascurate, da un lato, le dinamiche e le modalità della realtà quantica e dell'intima formatività della nostra esistenza, e, dall'altro lato, la realtà della dimensione non cosciente della vita di ogni uomo, ove prendono corpo i destini personali e sociali.
25,00

Fuga dall'identità. Da Sud a Nord: storie psichiche del Novecento

Fuga dall'identità. Da Sud a Nord: storie psichiche del Novecento

Gaetano Bonetta

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

È la storia di un uomo, la testimonianza di una vita andata e ritorno, il racconto del tempo dell'infanzia, che come da un carretto siciliano scorre per catturare immagini, affetti, luoghi fino della maturità. Il bisogno di ricerca autentico, l'intimo sapore della solitudine, il groviglio delle gioie e dei disagi esistenziali dipingono una Sicilia madre, donna, terra di un sentire denso e di scelte disperate, di meraviglie e di lutti. La fuga da sé verso il nuovo, reale o illusorio, diviene un tentativo per dare l'auto rappresentazione di sé al mondo, lottando contro i mali silenziosi di un Novecento inquieto. Alla fine del sonno il risveglio, la trasformazione, la rinascita. La ricomposta identità.
16,00

La bussola universitaria

La bussola universitaria

Gaetano Bonetta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 96

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.