Libri di Gaetano Gerbino
Poezi arbëreshe. Ediz. arbëreshe e italiana
Mario Calivà
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 80
“La raccolta di poesie arbëreshe di Mario Calivà è, secondo diverse declinazioni, un paesaggio che s’incarna. Una sequela di luoghi e di momenti che prendono corpo e sostanza, cioè raccontano attraverso le modulazioni della notte e del giorno, della luce e del buio di un paesaggio invisibile, di un paesaggio interiore e privato che viene specchiato o deformato da quello esteriore ed estraneo e d’altra parte familiare. Le molteplici epifanie di valli e di monti, di lune e di sere che la parola mette in scena appaiono come la maniera più immediata di dare vita icastica ai moti del dolore e della sorpresa, ai confini sempre labili del sogno e dell’amore che si mostrano sotto le spoglie di fenomeni e di accadimenti visibili.” (Dalla Prefazione di Giovanni Greco, Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico” di Roma) “Leggere questi versi è come guardare un documentario o come leggere una guida che parla di questi paesaggi, delle montagne, delle nuvole, del vento, dei fiori e della forza che essi hanno di riflettere i sentimenti. Sogni, dolori, fatiche, amori sparsi qua e là sono gli orizzonti che il poeta scorge, ascolta, percepisce. Percezioni sublimate dalla lingua del cuore, degli affetti, della quotidianità: l’arbëresh. La lingua materna che Mario Calivà eleva a lingua letteraria con grande efficacia mantenendone allo stesso tempo la genuinità e la spontaneità: operazione non del tutto scontata e che il poeta riesce a compiere senza essere didascalico. Eppure i suoi versi servono l’identità arbëreshe forse più di qualsiasi iniziativa con finalità didattiche. Ogni conterraneo di Mario Calivà e che oggi vive lontano come me e come tanti, non può che ringraziarlo per avergli fatto risentire attraverso i suoi versi i profumi, rivedere i luoghi, rivivere sensazioni della terra in cui è nato.” (Dall’Introduzione di Gaetano Gerbino) Postfazione di Valbona Jakova.
Yzè
Gaetano Gerbino
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 48
Yzè è un uccellino bellissimo, gioioso e vitale, che improvvisamente scopre di essere malata. Ma spesso, anche fra gli animali, basta un'aggiustatina all'alimentazione, o l'assunzione giornaliera di un'erbetta, e tutto torna come prima. Yzè controlla il suo problema e niente le può impedire di librarsi in alto e volteggiare oltre i rami degli alberi, leggera come una piuma.
Il grande tulipano
Gaetano Gerbino
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2009
pagine: 80
Tato vive serenamente la sua vita di piccolo topo di bosco, sostenuto dall'affetto tenero e attento di mamma e papà. Una notte un violento temporale strappa tutta la sua famiglia alla tranquilla intimità della loro comoda tana. Ben presto il piccolo si ritrova solo in balia dell'acqua e del freddo, costretto a sfuggire alle insidie degli animali del bosco, affamati e privi di scrupoli. Trascinato dalla foga dell'acquazzone che ha trasformato la terra del bosco in un ruscello, Tato sta per essere inghiottito da un mulinello di fango e perde coscienza... Età di lettura: da 9 anni.
A destra e a sinistra del Hon
Gaetano Gerbino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2025
Un altopiano e una città, da qualche parte nella Storia, che un evento catastrofico ha separato per sempre in due parti non più fisicamente comunicanti e che si svilupperanno in modi e forme autonome. La voglia di tre adolescenti di conoscere cosa succede dall’altra parte del Hon, la voragine che ha diviso il loro popolo. Un viaggio senza apparente possibilità di ritorno e perciò irresistibile e irrinunciabile come l’ignoto nei sogni dei ragazzi. La paura per i destini che un mondo completamente diverso da quello immaginato disegnerà per loro cambiandoli per sempre. E poi gli amori, gli intrighi, i tradimenti di eroi senza tempo che ci somigliano; come quella storia e quel tempo somigliano, eccome, alla nostra Storia e al nostro Tempo.
A destra e a sinistra del Hon
Gaetano Gerbino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni SunShine
anno edizione: 2023
pagine: 260
Un altopiano e una città, da qualche parte nella Storia, che un evento catastrofico ha separato per sempre in due parti non più fisicamente comunicanti e che si svilupperanno in modi e forme autonome. La voglia di tre adolescenti di conoscere cosa succede dall’altra parte del Hon, la voragine che ha diviso il loro popolo. Un viaggio senza apparente possibilità di ritorno e perciò irresistibile e irrinunciabile come l’ignoto nei sogni dei ragazzi. La paura per i destini che un mondo completamente diverso da quello immaginato disegnerà per loro cambiandoli per sempre. E poi gli amori, gli intrighi, i tradimenti di eroi senza tempo che ci somigliano; come quella storia e quel tempo somigliano, eccome, alla nostra Storia e al nostro Tempo.