Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaia Gherardi

S.O.S. Isola di Mina

S.O.S. Isola di Mina

Gaia Gherardi

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 100

«S.O.S. Isola di Mina» è la storia fantastica di un'avventura. È il viaggio di due bambini, Giuly e Jimmy che, insieme ai loro unicorni volanti Penny e Puffy, hanno una missione fondamentale: salvare l'Isola di Mina e l'intero pianeta da una catastrofe naturale, un compito, un talento che gli è stato donato alla loro nascita, un'impresa a cui sono stati destinati. È un viaggio alla scoperta di luoghi incantati, personaggi e mondi magici; insegnamenti e conoscenza saranno all'ordine del giorno, valori di vita e norme comportamentali, un racconto sorprendente tra musica e colori, e una morale per tutti noi, un insegnamento al rispetto per il pianeta che abitiamo. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La poetessa de noi artri fra bolle di sapone e polli

La poetessa de noi artri fra bolle di sapone e polli

Gaia Gherardi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 74

Non ci troviamo di fronte ad una semplice raccolta di poesie ma ad un percorso che si divide in vere e proprie tappe, che lei stessa articola per creare una sorta di parco-giochi creativo, dove poter sperimentare la nostra recettività attraverso l'ascolto dei sensi. Entrando più nello specifico, è una visione evolutiva attraverso la scrittura dell'idea del Bello - e in questo il mondo pittorico descritto ci è fortemente d'aiuto per creare un codice visivo di riferimento nella nostra mente - che, partendo da un concetto canonico e classico, arriva a scardinarlo e sdoganarlo, anche con riferimenti costanti alla pittura surrealista (pensiamo a Dalì, Magritte ed altri) e che ricerca l'essenza di ogni cosa oltre ciò che appare, oltre gli status (elefanti, orologi, forbici ecc.) Non solo, si proietta anche verso una modernità di forte impatto culturale e sociale, oltre che artistico, come la visione rivoluzionaria della Pop Art americana che cerca di nobilitare con l'arte tutto ciò che di natura non è propriamente nobile o considerato tale (per esempio la celebre serie delle lattine di latta).
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.