Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Marulli

Gli errori dell'Illuminismo (Gli errori del XVIII secolo)

Gli errori dell'Illuminismo (Gli errori del XVIII secolo)

Gennaro Marulli

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2020

Il Risorgimento non sarebbe potuto esistere se non ci fosse stata la Rivoluzione francese e, ancor prima, l'Illuminismo. Esaltata nei manuali scolastici, l'Età dei Lumi fu tutt'altro che un periodo di pacifica ricerca della verità, bensì un sordido attacco alla cultura cattolica. Questa efficacissima sintesi dei suoi errori fu scritta come proemio di un'opera sulla storia dell'Esercito delle Due Sicilie.
10,00

Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze

Avvenimenti di Napoli del 15 maggio del 1848. Cause, giornata in se stessa, conseguenze

Gennaro Marulli

Libro: Libro in brossura

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2018

«Al disinganno dei traviati Concittadini l’autore, amico della Patria, questi ragguagli consagra». Il 15 maggio del 1848 è nell’immaginario comune una giornata assurta quasi a mito: da un lato gli scrittori filorivoluzionari ne hanno fatto un punto di volta del tentativo di “modernizzazione”, dall’altro anche gli autori “reazionari” o “conservatori” ne hanno subito il fascino. Di grande importanza è dunque il resoconto analitico dell’allora capitano dei Cacciatori della Guardia conte Gennaro Marnili, che descrive gli eventi napoletani di quella giornata attraverso un freddo resoconto militare: dall’alba al tramonto ogni singolo scontro viene descritto quasi chirurgicamente, con la massima obbiettività possibile. Prima e dopo la distaccata narrazione, però, l’autore ne indaga le cause e cerca di delincarne le conseguenze.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.