Libri di Giacomo Taggi
L'onda
Giacomo Taggi
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Paride è soltanto un ragazzo quando conosce Ettore e Achille. Saranno per lui i fratelli maggiori che lo inizieranno ad un nuovo modo di affrontare la vita, insegnandogli a dispiegare le ali e a volare verso la piena realizzazione di sé stesso. ma come nel volo di Icaro, la loro insaziabile fame di vita li condurrà al limite estremo: sarà proprio la loro mancanza di compromessi a trascinarli alla rovina. A distanza di quasi dieci anni, Paride smetterà di fuggire dai suoi demoni e troverà la forza di affrontare il suo passato. L’Onda è una storia sulla profonda solitudine che permane al di sotto dell’amicizia e dell’amore, sugli attimi che fuggono e sulla nostra vana pretesa di trattenerli. La storia di una maturità acquisita attraverso un sacrificio: quello di sé stessi e della propria giovinezza.
Dentro al mattino
Giacomo Taggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 512
Cinque spade magiche, come i cinque elementi. Due popoli in lotta da sempre. Personaggi indimenticabili come Steve e Milleuda, ma soprattutto Roy e Rothbart, "figli di un unico albero, uno le radici che affondano nella terra fredda e buia, l'altro le foglie che si innalzano verso il sole". Un universo parallelo. Un tempo senzatempo. Quando il passato è destinato a tradire, il presente inafferrabile, il futuro - qualunque esso sia - ti impone di affrontarlo da solo è difficile accettare di essere eroi. Quando sono in gioco l'amicizia, l'amore, l'onore, anche i sogni hanno un peso insopportabile e nessuno può essere davvero invincibile. Qualunque sia il potere ricevuto o conquistato, il prezzo della vittoria sarà sempre troppo alto.
Il quinto uomo. L'autore del campionato di calcio si confessa
Paolo Taggi, Giacomo Taggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 156
In tv si chiamano Mockumentary quei documentari che si basano su presupposti dichiaratamente falsi e finiscono per rivelare sconcertanti verità. In questo libro il presunto autore dei Campionati di calcio di tutta Europa decide di uscire allo scoperto. Attraverso la sua confessione scopriamo, grazie a una serie di prove inconfutabili, che ogni stagione calcistica è perfettamente identica a una puntata di Affari tuoi: alla fine il risultato è giusto, ma la posta in gioco deve rimanere altissima fino all'apertura dell'ultimo pacco. È la dittatura del suspence a dominare, fuori e dentro i rettangoli di gioco (il campo, il piccolo schermo). "Ho inventato un ruolo che un tempo non c'era" confessa il protagonista di questo libro. "Perché non c'era questo calcio. Né questo mondo. Né questa Televisione. Un tempo, c'è stato lo Sport." Centinaia di milioni di abbonati alle pay tv del mondo pretendono che il grande racconto del calcio abbia almeno lo stesso appeal dei format blockbuster. L'unica condizione irrinunciabile è che tutti i Campionati rifioriscano in primavera. È così che ogni anno, tra marzo ed aprile, in Italia, ma anche in Francia, Spagna, Inghilterra, Olanda, Germania, Russia, Portogallo una serie di risultati sorprendenti riapre tutti i giochi. Dietro quel miracolo bugiardo e ripetuto, con tanto di certificato di autenticità, c'è un lavoro costante, che coinvolge star inconsapevoli e comparse senza gloria.