Libri di Giampaolo Andreatta
M.G.A.: Metodo globale di auto-difesa e salute e sicurezza sul lavoro. Una ipotesi di proficua convivenza
Nikita Taramelli, Giampaolo Andreatta, Loretta Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 86
Il libro descrive e unisce due settori apparentemente lontani tra loro: la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e il Metodo Globale di Autodifesa, conosciuto come M.G.A. Si tratta di un manuale tecnico, rivolto principalmente agli istruttori M.G.A. appartenenti alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (FIJLKAM) che desiderano insegnare tecniche di autodifesa a quelle categorie di lavoratori maggiormente esposte a rischio di aggressioni fisiche. Ciò di cui si parla nel libro è un modello di insegnamento che è stato già sperimentato nel 2016 e che, da allora, viene portato avanti con successo. Nasce dall’osservazione del mondo del lavoro e dalla conoscenza e passione per le arti marziali da parte dell’autore. Dalle competizioni sportive, le pratiche di autodifesa possono entrare nella vita reale ed essere davvero utili a chi quotidianamente ha a che fare con il rischio, come gli operatori di istituti di vigilanza, i negozianti e i commessi, gli autisti, gli insegnanti, il personale sanitario e medico e chiunque nell’ambito della sua attività di lavoro è portato a stretto contatto con potenziali aggressori.
La Chiesa dei preti. La Chiesa con il prete
Giampaolo Andreatta
Libro: Libro in brossura
editore: Silvy
anno edizione: 2012
pagine: 116
Trentino. Autonomia e autogoverno locale
Giampaolo Andreatta, Silvio Pace
Libro
editore: Saturnia
anno edizione: 2008
pagine: 420
Il confine a Trento
Giampaolo Andreatta
Libro: Libro in brossura
editore: Temi
anno edizione: 2008
pagine: 144
La provincia autonoma di Trento. Itinerario nell'autonomia
Giampaolo Andreatta, Silvio Pace
Libro
editore: Saturnia
anno edizione: 1981
pagine: 349
Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze
Giampaolo Andreatta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2009
pagine: 176
Nino Andreatta è stato economista e politico di valore. Nato nel 1928 a Trento da una famiglia cattolico-liberale cresciuta sotto l'impero asburgico (il padre è direttore della Banca cattolica e irredentista), si laurea in giurisprudenza a Padova e quindi in economia alla Cattolica di Milano. Nel '56 è a Bologna nell'equipe di studiosi guidata da Achille Ardigò che prepara il "rivoluzionario" programma elettorale per Giuseppe Dossetti candidato sindaco. Più volte ministro per la Dc, resta esemplare e decisivo il suo ruolo nel rimuovere gli affiliati alla P2 e nel contrastare le pericolose manovre finanziarie di Calvi e di monsignor Marcinkus dello IOR. Il libro è scritto da una persona che l'ha conosciuto da vicino e si propone di raccontare, con l'aiuto di molte testimonianze, gli anni giovanili di Andreatta e quindi il suo rapporto con il Trentino quando egli vi investì la sua passione di innovatore sociale (l'industrializzazione e il Piano urbanistico, il primo in Italia).