Libri di Gian Maria Cervo
Freetime. A caccia del tempo perduto
Gian Maria Cervo, Fratelli Presnyakov
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 224
Relazioni erratiche, vite che somigliano a film di fantascienza, attraversamenti di mondi paralleli che ogni essere precario della Terra è costretto a compiere: questo è “Freetime”, commedia impietosa sul nostro mondo malato, con oscillazioni linguistiche che vanno dalla fisica quantistica al mondo degli influencer. Considerato dalla critica una sorta di equivalente teatrale ante litteram di film campioni di incassi come “Don’t Look Up” ed “Everything Everywhere All at Once”, “Freetime” è una commedia multiverso che racconta le vicende di tutti noi cittadini della società globale alla mercé di brutali correnti e opinioni. Introduzione di Andrea Porcheddu.
L'uomo più crudele
Gian Maria Cervo, Enrico D'Elia
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2011
pagine: 120
"Tepes, impalatore, io non gliel'ho mai detto" parla così al giudice che indaga su Erzebeth Bathory (primo caso di "vampirismo" documentato dalla medicina ufficiale), Voico Dobrita, il protagonista de "L'uomo più crudele". Voico è un uomo che nel 1610 è sospettato di avere 173 anni e di aver prestato servizio come segretario particolare del Dracula storico. Un eroe il cui potere più speciale è la capacità di intrattenere, se si esclude il dettaglio che il personaggio comincia a lavorare nella difficile situazione politica della Valacchia del Quattrocento e finisce per conversare da amico ad amica nel salotto di Virginia Woolf nel quartiere londinese di Bloomsbury all'inizio del Novecento. Voico Dobrita attraversa una foresta di problemi, scontri tra ungheresi e turchi, tra valacchi e turchi, tra valacchi e ungheresi. Eppure tutti i personaggi che stanno dietro a questi scontri hanno una cultura simile, leggono e citano continuamente Hafez un poeta persiano del XIV secolo. Dobrita frequenta un'élite che lavora sul mistero, sull'intensificazione dell'identità.