Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Gaggiotti

La visione verticale. Carlo Damiano fotografo astratto. Nei segreti di Lucio Fontana e degli spazialisti

La visione verticale. Carlo Damiano fotografo astratto. Nei segreti di Lucio Fontana e degli spazialisti

Giancarlo Gaggiotti

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 424

"Visione verticale", così Carlo Damiano definisce il suo modo di fotografare dall'alto in basso la Natura che lo circonda, e "riflessi primordiali" i suoi scatti di cristalli di neve, cortecce di alberi e increspature del mare che hanno accompagnato i suoi momenti di libertà, visioni non immediatamente identificabili ma suggeritrici, evocative di un qualcosa che esiste ma che può sfuggire. Ne deriva una visione "astratta", definita da Cartier-Bresson "fuoco poetico", frutto di una concezione fotografica, artistica e tecnica che si nutre di sapienza, arte e pazienza, come amava ripetere Damiano, perché "la natura non ha fretta di farsi capire...". Da qui il suo interesse per artisti che sentiva poeticamente vicini.
20,00

Favole senza occhiali

Favole senza occhiali

Giancarlo Gaggiotti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 164

Le favole custodiscono messaggi e insegnamenti che arrivano dritti al cuore e alla mente, scrigni di verità e saggezza. Protagonisti sono spesso figure magiche e fantastiche oppure gli animali, dietro le cui azioni si ravvedono altrettante tipologie di comportamento umano e che, parlando in modo colorito, interpretano scene quotidiane di ironia e comicità. D'altronde è spontaneo il rimando alle favole di Esopo, dove gli animali sono i protagonisti e talvolta forniscono lezioni di vita agli uomini stessi. Ecco allora che leggendo una dopo l'altra le animate favole di questa raccolta, prendono forma tante storie divertenti con personaggi fantastici e a volte irriverenti, tanto che ai nostri occhi sembrano quasi reali la Luna intenta a correre su e giù per il cielo o i tanti protagonisti delle varie favole come il malandrino Fuffolo, il signor Papirio, il venditore di lacrime, la gallina Rebecca e il vecchio Barbalunga o Lulù la lucciola astronauta, e pagina dopo pagina la fantasia diventa più vera della realtà.
12,90

La memoria del tempo. Le feste popolari tradizionali dell'Umbria

La memoria del tempo. Le feste popolari tradizionali dell'Umbria

Giancarlo Gaggiotti

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2009

pagine: 276

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.