Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Scozzese

Brand entertainment. A comparative study between England and Italy

Brand entertainment. A comparative study between England and Italy

Giancarlo Scozzese, Myriam Caratù

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 164

16,00

Marketing e comunicazione nelle nuove tecnologie. Modelli e strumenti per la gestione dei media digitali

Marketing e comunicazione nelle nuove tecnologie. Modelli e strumenti per la gestione dei media digitali

Giuseppe Granata, Giancarlo Scozzese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 164

Al giorno d'oggi la sfida maggiore per le imprese è far progredire le loro attività commerciali online e sviluppare i loro ecosistemi digitali al fine di soddisfare le preferenze del consumatore. Il marketing digitale nasce per fronteggiare tali sfide. Negli ultimi anni imprenditori, accademici e professionisti hanno mostrato un crescente interesse per il marketing digitale e la comunicazione online al fine di migliorare le prestazioni della strategia globale di marketing. L'obiettivo del libro è discutere come gli strumenti collegati alla rete possano migliorare i contenuti del marketing, quali siano le azioni da mettere in campo per migliorare la relazione con il cliente e di quali servirsi per creare con quest'ultimo una relazione che duri nel tempo.
12,00

Supply chain management e competitività nel fast fashion

Supply chain management e competitività nel fast fashion

Giancarlo Scozzese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il consumatore postmoderno, contraddistinto da orientamenti decisamente poco prevedibili, ha reso indispensabile la transizione dal supply chain management al demand chain management, ossia una gestione delle attività della catena del valore guidata dalla domanda effettiva nel settore di riferimento. Tale affermazione trova ampia conferma soprattutto nel settore della moda, in particolare per le imprese che operano nel fast fashion, il cui massimo esponente è indubbiamente il brand Zara, del Gruppo INDITEX. Il presente lavoro vuole dimostrare come la strategia utilizzata da Zara possa rappresentare un possibile modello applicativo nonché una traiettoria da seguire per rendere le organizzazioni a network più robuste. Paradossalmente, per ottenere una maggiore flessibilità esterna è stata sviluppata una struttura organizzativa internamente più rigida, che prevede il controllo diretto dei processi critici lungo la supply chain dimostrando che i vantaggi ottenuti, in termini di adeguamento alla domanda reale e rapidità di risposta al mercato, compensano largamente il rischio dei pesanti investimenti.
10,00

Fare business in Argentina. Nuovi scenari competitivi dal default ad oggi

Fare business in Argentina. Nuovi scenari competitivi dal default ad oggi

Roberto Chionne, Giancarlo Scozzese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 224

Se si investe in un Paese come l'Argentina, per il quale è fondamentale la reciprocità, a livello umano ed economico, non aiuta tener conto solo dei parametri economici e delle varie informazioni secondarie del Paese, essere consapevoli di quanto viene pubblicato dalle istituzioni internazionali e mondiali. Occorre avere dimestichezza anche con la lingua, la cultura, le abitudini dei consumatori, le tradizioni più sottili e radicate che spesso non fuoriescono nemmeno dal Paese e, soprattutto, è necessario frequentare la gente e i segmenti della domanda presso i quali si vorrà comunicare e promuovere i propri prodotti. Oltretutto in Argentina sta emergendo un segmento di domanda formato dai giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni che mostra nuove necessità e nuove inquietudini, dovute sia al modo di essere tipico degli individui di tale età, sia ai recenti cambiamenti del Paese, vissuti sulla propria pelle durante l'infanzia o la prima adolescenza, e che dimostra avere grande curiosità soprattutto nei confronti dell'Europa.
13,00

Marketing esperienziale e neuromarketing. Nuove frontiere del consumo

Marketing esperienziale e neuromarketing. Nuove frontiere del consumo

Giancarlo Scozzese, Fabio Di Falco

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2011

pagine: 114

12,00

Il benchmarking

Il benchmarking

Giancarlo Scozzese

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il presente volume si propone di illustrare finalità, caratteristiche, vantaggi e limiti di un importante strumento di management: il benchmarking, senza tralasciarne un inquadramento etico e legale. Per una maggiore comprensione ne viene osservato l'utilizzo con riferimento ad uno specifico modello di analisi ritenuto particolarmente significativo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.